Che significa nel post che avevo quotato avevi fatto riferimento anche all'area alpina.
Ed io ti avevo risposto confermando che non potevamo "lamentarci della poca acqua" visto che ha piovuto molto e le temp. erano basse.
I dati precisi pluviometrici della media Valle Brembana li postero' a fine agosto visto che non ha senso postare dati definitivi delle scorse estati con dati parziali di questa estate.
Comunque già - ad ieri - gli accumuli pluviometrici dell'estate 2011 sono superiori agli accumuli pluviometrici di qualsiasi estate dagli anni 2001 in poi.
A ti pregheri di scrivere il nome del Paese dove abito in maniera corretta.
A qui concludo, il mio intervento in questo 3d, interverro' ad inizio settembre per postare i dati definitivi pluviometrici della media Valle Brembana.
Io stento a crederci, guardando gli spaghi.
Il run ufficiale è costantemente il più caldo di tutti.... È impressionante O_o
6z da panico. UU
In attesa del 12 ho dato un occhio allo 06.......più che psagi intralpini sembrano spaghi da bassa padana
Fantasmagorico![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Scrivendo chiaramente che era la zona in cui probabilmente non c'era troppo da lamentarsi.
Grazie per aver dimostrato che ritieni doveroso intervenire senza leggere ciò a cui rispondi ovvero grazie per aver confermato quanto da me scritto.
E grazie anche per aver detto che ti farai risentire a settembre. Anzi ... Se evitassi proprio di scrivere in un topic aperto dal sottoscritto sarebbe pure meglio...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Dai, torniamo on topic...
12z che conferma una chiusura estiva godibilissima
MS_1046_ens[1].png
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Carte schifose, senza se e senza ma.
Ma è pur vero quello che dice il Doc: se fosse capitato ai primi luglio saremmo piombati nel deserto saudita...Qui comunque, per informazione generale, i 35-36°C diffusi, con punte indubbiamente superiori nella bassa e verso E, non ce li toglie nessuno. Evvai.
![]()
carte orribili,arriva il cammellazzo....poi dicono che quest'anno non si è mai vista l'estate....ma va....![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Segnalibri