La fase in arrivo e che potrebbe dipingere la prima decade del mese di agosto, secondo l'ipotesi sopra prospettata, è un pò quella evidenziata da questa proiezione.
essential!Geopotential%20at%20500hPa!Europe!216!pop!od!enfo!plot_ensm_essential!2011072712!!char.gif
La distanza (216 h) è abissale tuttavia tende ad evidenziare le possibili interferenze oceaniche che in maniera decisamente più morbida rispetto quella appena avuta potrebbero disturbare moderatamente il nord Italia mentre per il centro sud diventa tutta un'altra storia e l'estate può prendere una sua veste più normale.
L'analisi postata è un'analisi in quota a circa 5000 m....non ha alcun senso infatti a tale distanza temporale andare al di sotto di quella altezza (sarebbe ancora meglio un'analisi del getto a 300 hpa).
La linea dei 582 dam (altezza di geopotenziale) risulta ancora piuttosto vaga ovvero più alta di latitudine nell'ensamble del modello inglese rispetto allo spago ufficiale ove invece tende ad adagiarsi verso il centro sud.
Questo ci dà una certa idea circa la difficoltà che esiste a livello modellistico nell'inquadrare l'influenza atlantica (se quindi molto marginale - oltralpe oppure meno marginale).
Forse una strada mediana potrà essere il giusto compromesso![]()
![]()
Matteo
oramai ho rinunciato, spero solo che finisca al più presto questa stagione orribile(e spero che venga risarcita l anno prossimo: 0mm e +25°C a 850hpa di media) e di avere soddisfazioni caldoseccofile nelle prossime due
.
Ora mi interessa solo il week end di ferragosto(3gg da panico e paura) e settimana successiva che sono in ferie
MT8_Verona_ens.png
nei modelli non c'è niente di entusiasmante, solita solfa![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
ECMWF ridimensiona anche la prossima onda calda...durerebbe 3-4 giorni poi di nuovo cavi d'onda atlantici con temporali e frescura![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri