Pagina 67 di 107 PrimaPrima ... 1757656667686977 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 1062
  1. #661
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A me invece frega 'na fava di pioggia fino a 6000 m all'antivigilia del ponte di apertura della stagione sciistica, vedi un po' tu.
    E se devo scegliere tra ZT a 2800 e 2 sputi e ZT a 800 m con secco e possibilità di sparare adesso scelgo la seconda e si fottano i ghiacciai.
    Ma chi ha parlato di ZT a 6000 metri. Se l'alternativa è l'alta pressione non penso vi sia grossa possibilità di scelta. Tieniti pure il secco dell'hp: con quello si che ci vai in montagna a sciare

    Ma scrivere qualcosa che vada appena contro il pensiero freddofilo sembra sia diventato immorale,mamma mia
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #662
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma chi ha parlato di ZT a 6000 metri. Se l'alternativa è l'alta pressione non penso vi sia grossa possibilità di scelta. Tieniti pure il secco dell'hp: con quello si che ci vai in montagna a sciare

    Ma scrivere qualcosa che vada appena contro il pensiero freddofilo sembra sia diventato immorale,mamma mia
    Concordo. Tra l'HP e un'atlanticata calda con quota neve sui 2000metri,meglio la seconda tutta la vita.
    Ovvio,siamo dopo la metà di novembre e la norma sarebbe neve a quote più basse (fino a 600-800metri)..ma in ogni caso meglio la pioggia che l'HP! Inversione termica in basso,in compenso in quota stiamo avendo temperature davvero deleterie. Gli operatori sciistici sono già seriamente preoccupati (e non posso dar loro torto)
    Sono comunque contento che,almeno nel lungo termine,qualcosa si vede..speriamo confermino la tendenza..
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #663
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Concordo. Tra l'HP e un'atlanticata calda con quota neve sui 2000metri,meglio la seconda tutta la vita.
    Ovvio,siamo dopo la metà di novembre e la norma sarebbe neve a quote più basse (fino a 600-800metri)..ma in ogni caso meglio la pioggia che l'HP! Inversione termica in basso,in compenso in quota stiamo avendo temperature davvero deleterie. Gli operatori sciistici sono già seriamente preoccupati (e non posso dar loro torto)
    Sono comunque contento che,almeno nel lungo termine,qualcosa si vede..speriamo confermino la tendenza..
    Deleterie mi sembra troppo, Valter. Sinceramente ho visto ben di peggio.

    Aria secca durante il giorno e buon mantenimento nevoso al di sopra dei 2000m, con temperature sui 5/8°C tra i 2000/2800m, ma poi il rigelo notturno c'è (vedasi grafico allegato), al contrario di altre situazioni da HP dove non va sotto 0°C neanche a 3000m. Sicuramente c'era da aspettarselo di aver secco per 15/20 giorno, dopo una sciroccata cosi, non è la prima volta.

    Comunque veramente buone le temperature da inversione al suolo sulle pianure al di sotto dei 400m di quota in questi giorni.
    Ma dopo il 20/25 Novembre sarebbe ora di aprire nuovamente l'atlantico, grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #664
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Concordo. Tra l'HP e un'atlanticata calda con quota neve sui 2000metri,meglio la seconda tutta la vita.
    Ovvio,siamo dopo la metà di novembre e la norma sarebbe neve a quote più basse (fino a 600-800metri)..ma in ogni caso meglio la pioggia che l'HP! Inversione termica in basso,in compenso in quota stiamo avendo temperature davvero deleterie. Gli operatori sciistici sono già seriamente preoccupati (e non posso dar loro torto)
    Sono comunque contento che,almeno nel lungo termine,qualcosa si vede..speriamo confermino la tendenza..
    stando agli aggiornamenti serali con i dovuti scongiuri del caso, nevicata prevista per l'ultima settimana di novembre gli impianti sciistici quest'anno potrebbero aprire per il ponte dell'immacolata incrociamo le dita

  5. #665
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Deleterie mi sembra troppo, Valter. Sinceramente ho visto ben di peggio.

    Aria secca durante il giorno e buon mantenimento nevoso al di sopra dei 2000m, con temperature sui 5/8°C tra i 2000/2800m, ma poi il rigelo notturno c'è (vedasi grafico allegato), al contrario di altre situazioni da HP dove non va sotto 0°C neanche a 3000m. Sicuramente c'era da aspettarselo di aver secco per 15/20 giorno, dopo una sciroccata cosi, non è la prima volta.

    Comunque veramente buone le temperature da inversione al suolo sulle pianure al di sotto dei 400m di quota in questi giorni.
    X le vostre zone il discorso può benissimo filare, ma x chi dopo un Agosto a 0 mm si è sorbito il Settembre più caldo dall'epoca dei dinosauri e un Ottobre appena appena passabile diciamo che non c'era proprio da aspettarselo ecco ...ora come ora ci vorrebbe una bella LP sul Centro Italia così voi state comunque fuori dal grosso delle prp e noi ad Est invece facciamo il pieno sia di neve in quota che di pioggia al piano...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #666
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    X le vostre zone il discorso può benissimo filare, ma x chi dopo un Agosto a 0 mm si è sorbito il Settembre più caldo dall'epoca dei dinosauri e un Ottobre appena appena passabile diciamo che non c'era proprio da aspettarselo ecco ...ora come ora ci vorrebbe una bella LP sul Centro Italia così voi state comunque fuori dal grosso delle prp e noi ad Est invece facciamo il pieno sia di neve in quota che di pioggia al piano...
    Guarda che qui la situazione non è molto diversa eh?
    Agosto desertico,settembre e ottobre roventi. Alluvione i primi di novembre e poi il nulla. E' da luglio (anomalo,freddo e piovoso) che qualche meccanismo si è inceppato..
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #667
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    stando agli aggiornamenti serali con i dovuti scongiuri del caso, nevicata prevista per l'ultima settimana di novembre gli impianti sciistici quest'anno potrebbero aprire per il ponte dell'immacolata incrociamo le dita
    Non voglio smorzare gli entusiasmi di nessuno, ma per ora le possibilità di neve nell'ultima decade di novembre mi sembrano decisamente basse...poi io non conosco le forzanti,i dipoli, gli accoppiamenti, i cooling,i colding, i warming e tutte quelle cose che gli esperti nella stanza di la conoscono benissimo, quindi mi sbagliero eh
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #668
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non voglio smorzare gli entusiasmi di nessuno, ma per ora le possibilità di neve nell'ultima decade di novembre mi sembrano decisamente basse...poi io non conosco le forzanti,i dipoli, gli accoppiamenti, i cooling,i colding, i warming e tutte quelle cose che gli esperti nella stanza di la conoscono benissimo, quindi mi sbagliero eh
    Io seguo parecchio i 3d degli esperti (ci capisco poco) ma in chiave futura mi sembra di aver capito che vedono un possibile reversal o chiamatelo come volete per fine mese, per ora è aria fritta ma il 384h di gfs ne sarebbe la dimostrazione ovviamente con 10000 aggiustamenti tempi e modi diversi.
    Non ci resta che monitorare

  9. #669
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma chi ha parlato di ZT a 6000 metri. Se l'alternativa è l'alta pressione non penso vi sia grossa possibilità di scelta. Tieniti pure il secco dell'hp: con quello si che ci vai in montagna a sciare
    Lo puoi dire che ci vado soprattutto se si è sul bordo orientale o magari meriodionale di un HP perchè per fortuna la tecnologia aiuta.
    In compenso non ci vado di sicuro con un affondo in est atlantico o con un cutoff sul golfo del leone che mi regala 2 sputi a 8000 m che manco aprono gli impianti del McKinley.

    P.S.
    E si rifottano i ghiacciai!

    P.P.S.
    Per decenza e quieto vivere invece cutto l'ultima frase ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #670
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Lo puoi dire che ci vado soprattutto se si è sul bordo orientale o magari meriodionale di un HP perchè per fortuna la tecnologia aiuta.
    In compenso non ci vado di sicuro con un affondo in est atlantico o con un cutoff sul golfo del leone che mi regala 2 sputi a 8000 m che manco aprono gli impianti del McKinley.

    P.S.
    E si rifottano i ghiacciai!
    Comunque stamani Reading e gfs(quasi)accontentano tutti.uniche carte decenti che devono essere inserite nel topic di dicembre

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •