Pagina 1 di 15 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 141
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    SK Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    2,0 mm il totale qui fin ora, 1.6 mm dalla mezzanotte. Non piove qua ora.

    Intanto volevo condividere con voi questo pensiero rivolto ai cuneesi che stanno vedendo la neve (eh si):
    ma va a dar via il Cuneo va!!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    da un paio d'ore qui piove veramente bene.....13.7 mm dalla mezzanotte...

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di bertom83
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Quattro Castella (RE) - 198 mt slm
    Età
    42
    Messaggi
    547
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    Per ora ciò che si diceva ieri a proposito del posizionamento troppo ad est dei "canali precipitativi" principali ci sta lasciando con briciole.. Nel parmense diverse stazioni sono già abbondantemente in doppia cifra dalla mezzanotte,ed il clou deve arrivare..attendiamo speranzosi..

    P.S. Concordo pienamente con Stau per quanto riguarda Cuneo..posto meteorologicamente fantastico..

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
    DATI IN TEMPO REALE DA QUATTRO CASTELLA (RE)
    http://www.reggioemiliameteo.it/staz...o-castella.php

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da bertom83 Visualizza Messaggio
    Per ora ciò che si diceva ieri a proposito del posizionamento troppo ad est dei "canali precipitativi" principali ci sta lasciando con briciole.. Nel parmense diverse stazioni sono già abbondantemente in doppia cifra dalla mezzanotte,ed il clou deve arrivare..attendiamo speranzosi..

    P.S. Concordo pienamente con Stau per quanto riguarda Cuneo..posto meteorologicamente fantastico..

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
    Abbi pazienza, sta andando tutto come prevedono BOLAM-MOLOCH: passata forte sul Parmense-Piacentino per ora, dal primo pomeriggio dovrebbe essere anche la volta di RE,poi MO e poi BO-FE dalla serata (non prima delle 22 secondo me).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Fede, i veri nowcasting SK sono ben altri.
    Son quelli tipo 10 marzo 2010.
    Dove ovunque nevicò tranne che a Predazzo e in A.Adige

  6. #6
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    moloch commoventi: passata da ovest verso est cattiva, altrochè 10-15mm.
    Speriamo non rimanga solo sulla carta

    Una su tutte (orticello mode on) ma tutta la sequenza è da guardare

    mol02ar_TP12_2011102600.png
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  7. #7
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Anche le cnr

    z12t_000.png
    z12t_001.png
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  8. #8
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Sono saltato dalla sedia quando le ho viste, sono ancora meglio di quelle di ieri!
    Sto incrociando l'incrociabile...

    +7,9°C
    ur 95%
    2,3 mm caduti oggi


  9. #9
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    moloch commoventi: passata da ovest verso est cattiva, altrochè 10-15mm.
    Speriamo non rimanga solo sulla carta

    Una su tutte (orticello mode on) ma tutta la sequenza è da guardare

    mol02ar_TP12_2011102600.png


    Se si realizza per il mio orticello, vi pago una birra al Robin, appena finita 'sta tesi.. Godo solo a vedere quei colori.

    +8.9°c, ur 97%.
    S'è messo a piovere, circa 1mm/h, ma piove.
    2.0mm giornalieri.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio


    Se si realizza per il mio orticello, vi pago una birra al Robin, appena finita 'sta tesi.. Godo solo a vedere quei colori.

    +8.9°c, ur 97%.
    S'è messo a piovere, circa 1mm/h, ma piove.
    2.0mm giornalieri.
    Penso di aver goduto così di fronte a un lam solo il 9 marzo 2010... Sequenza da lacrime di gioia. Ok, ora calma e sangue freddo.

    PS: comunque non è impossibile che si avveri. 'Sto pomeriggio sono a Bologna... \as\\fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •