Pagina 1 di 126 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1259
  1. #1
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito 4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!!

    Inizia a prendere corpo un possibile severo peggioramento per buona parte del nord, ho aperto questo 3D dove poter iniziare a monitorare passo dopo passo cosa potrebbe succedere in quel periodo!!!

    al momento, il NW in particolare, parrebbe affondato dalle piogge

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Inizia a prendere corpo un possibile severo peggioramento per buona parte del nord, ho aperto questo 3D dove poter iniziare a monitorare passo dopo passo cosa potrebbe succedere in quel periodo!!!

    al momento, il NW in particolare, parrebbe affondato dalle piogge

    ragazzi non c'è da scherzare qui.... davvero se per sfiga i tasselli si incastrano in certe posizioni si rischiano cose grosse e dopo quello gia successo sarebbe davvero pesante la situazione..!!!!
    aspettiamo e vediamo c'e da sperare nella neve!!

    questa la cumulata prevista da un noto sito..!!

    http://www.3bmeteo.com/meteo/monte+matto/8

  3. #3
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: 4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!

    va detto che le mappe odierne investirebbero segnatamente il NW comparto occidentale, come nei più classici eventi rilevanti che ci colpiscono, escludendo in parte le zone gravemente alluvionate del levante ligure
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!

    Le zone che dovrebbero essere monitorate, almeno alla luce degli aggiornamenti attuali, credo siano la parte + occidentale del NW italiano, dalla Lombardia orientale verso est non dovrebbe fare granché...il carattere di persistenza potrebbe essere quello + pericoloso...vedremo le prossime emissioni...oltre che Reading, anche GFS stamane propone un certo W-shift...le differenze tra i due GM si sono assottigliate...

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: 4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!

    Classica sciroccata in arrivo?

    Tipo 94?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    va detto che le mappe odierne investirebbero segnatamente il NW comparto occidentale, come nei più classici eventi rilevanti che ci colpiscono, escludendo in parte le zone gravemente alluvionate del levante ligure
    GFS per ora e' quello con forse una visione piu' "sciroccale", passami il termine, di tale evento, mentre Reading ma forse anche GME propendono per un affondo comunque piu' a E, quindi inizialmente con ancora SSW: vedremo gli aggiornamenti successivi !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    GFS per ora e' quello con forse una visione piu' "sciroccale", passami il termine, di tale evento, mentre Reading ma forse anche GME propendono per un affondo comunque piu' a E, quindi inizialmente con ancora SSW: vedremo gli aggiornamenti successivi !

    Dimenticavo anche UKMO, assolutamente "pesanti" x buona parte del Nord e, probabilmente, anche Liguria (con il levante ligure che sarebbe ancora sotto S-SW):

    Rukm961.gif
    Rukm1201.gif
    Rukm1441.gif


    Qui non ci sarebbe alcun cut-off, con maltempo veramente esteso e forse anche prolungato !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: 4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!

    UKMO e NOGAPS i più pesanti.
    ECMWF comunque non scherza!

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Dimenticavo anche UKMO, assolutamente "pesanti" x buona parte del Nord e, probabilmente, anche Liguria (con il levante ligure che sarebbe ancora sotto S-SW):

    Rukm961.gif
    Rukm1201.gif
    Rukm1441.gif


    Qui non ci sarebbe alcun cut-off, con maltempo veramente esteso e forse anche prolungato !

    Non da guardare come accumuli ma al piu' come distribuzione dei fenomeni: ecco la mappa delle prp proprio su UKMO relativa alla seconda parte di venerdi' (ultima disponibile):

    UKMO PRP 1.gif


    Ben si vede, qui, l'eventuale SSW di tale configurazione.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!

    Guardando il mio orticello (l'unico su cui sono in grado di esprimermi, non vogliatemene ), sia con il SSW che con il SE si potrebbero avere piogge importanti per un paio di giorni (mi riferisco evidentemente alle Alpi Liguri e Marittime). Merita in tal caso di essere monitorato soprattutto il secondo eventuale peggioramento specie per ciò che concerne la quota neve. Se quest'ultima rimanesse sui 2000m sarebbero scongiurati grandi problemi. Nel caso salisse ben oltre i 2700/3000m invece qualche problema ben più serio in loco potrebbe esserci, alla luce anche della neve caduta nei giorni prima alle quote più basse . Situazione da monitorare per bene insomma..
    Ultima modifica di gabri-cn; 31/10/2011 alle 11:04
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •