Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
Infatti la V.Adige non è Sud - Nord.
E' leggermente incurvata.
Se si seguisse l'ostro l'asse sarebbe: Garda - Tn - V. Non - Merano - Senales che in effetti risultano le aree più interessate (27 genn. '06).
Non dico che non risalga su niente eh? Anzi, però l'ostro è questo:

Immagine

Tralaltro la data è esattamente di un anno fa.
Simili situazioni non sono inusuali anzi! Sono la norma.

Con libeccio non ci sarebbero problemi per l'A.Adige per ottimi accumuli, con lo scirocco tecnicamente meno, non l'ho ancora inquadrato moltissimo ma non dovrebbe nemmeno essere malvagio, soprattutto se si tratta di gestire correnti così sparate in quota e un fohn brutale Oltralpe (>90km/h)!

So che verrò smentito clamorosamente -tipico- anche perchè è una delle poche volte in cui non mi sto lagnando.

A questo punto comunque penso che sarà dura superare i 15 - 20mm d'accumulo con tutto il fastidio che ciò possa comportare perchè a 200km da qui ci sono suoli che satureranno!
Scusa Enrico, ma proprio il gennaio 06 non prenderlo ad esempio....brucia ancora tantissimo!!! e poi era scirocco senza ombra di dubbio. Un bell´ostro quell´inverno lo fece il 2-3 dicembre 05, e infatti i risultati si sono visti. Paragonando le due situazioni peró a dicembre tutta la struttura é traslata, mentre a gennaio nemmeno per sogno, ed é la situazione che si verificherá salvo sorprese. Non trasla verso E ma sprofonda proprio