Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 58
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Südtirol & Trentino 1 - 10 novembre 2011

    2.2°, altra serata brezzosa e mattina rugiadosa.
    A proposito di 50cm. il termometro a mezzometro di Laimburg ha raggiunto gli 0.0°C stamattina, mentre a 2mt è stata di 0.6°C.

    Alle 10:45 invece c'erano
    10.5° a 2mt.
    12.4° a 50cm.


    In arrivo una sbordata autunnale veramente notevole come non ne accadevano da tanto tempo!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Südtirol & Trentino 1 - 10 novembre 2011

    0.6°



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Südtirol & Trentino 1 - 10 novembre 2011

    Minima di 0.6°C all'idro, identica a lassù.
    7.1°C current, velature che coprono il disco, spostamento di alto-strati che annuncia il cambio, l'avanzare del mastodontico sistema depressionario.


    In effetti è veramente abbastanza gigantesco!
    Una fascia omogenea di prp -fronte caldo- da S a N lunga più di 2000km..sticazzi.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Südtirol & Trentino 1 - 10 novembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Minima di 0.6°C all'idro, identica a lassù.
    7.1°C current, velature che coprono il disco, spostamento di alto-strati che annuncia il cambio, l'avanzare del mastodontico sistema depressionario.

    Immagine

    In effetti è veramente abbastanza gigantesco!
    Una fascia omogenea di prp -fronte caldo- da S a N lunga più di 2000km..sticazzi.
    enrichetto non ti sbilanci sui mm di bolzano????...........\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\ ho quasi paura a chidertelo\as\
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Südtirol & Trentino 1 - 10 novembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    enrichetto non ti sbilanci sui mm di bolzano????...........\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\ ho quasi paura a chidertelo\as\

    Sinceramente?
    No dai, non più.
    Devo far finta di avere almeno 20 anni, basta lagne per ombre pluvio, qui vivo qui prendo quel che qui viene.
    Sinceramente i GM e i primi LAM mi danno una distribuzione micidiale (da mangiarsi mani e piedi) per me e gli inter-alpini.
    Praticamente da Trento in su segnano frontolisi con una dispersione dello stau e delle prp quasi inaccettabile vista l'intera struttura.
    Eppure al momento pare che le prp quassù intanto inizieranno con 6h di ritardo rispetto a prealpi venete e Trentino, ma questo è fisiologico.

    In sostanza non vorrei si ripeta ciò che accadde l'anno scorso con l'alluvione in Veneto. Dove lì scaricò fino a 400mm e qui in 72h non superò i 12mm.
    Se c'è solo ostro andiamo in ombra, se c'è almeno un po' di libeccio o scirocco qualche nucleo più potente penetra fin qui.
    Penso comunque che la V.Pusteria non vedrà un mm uno almeno per le prime 24h.

    Siamo terra di confine.
    Domani do un occhio ai lam e tiro le somme.
    Per il Trentino si può arrivare fino a 150mm invece in certe località.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Südtirol & Trentino 1 - 10 novembre 2011

    Proprio per il tipo di situazione e per l' ostro continuo, la parte piu' presa dell' AA dovrebbe essere questa qui dove sono. Infatti le carte dei LAM la danno sempre in rosso. Tuttavia ho la sensazione, e spero di sbagliarmi, che si presenti una specie di situazione simile al 1994 quando il fronte si blocco' sul NW per quattro giorni, mi sembra e su tutto l' AA non vi fu che vento e nuvole veloci fino ad una pioggerella finale. Spero per gli amici del NW che tutto si ridimensioni...

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/07/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    49
    Messaggi
    935
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Südtirol & Trentino 1 - 10 novembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio

    Sinceramente?
    No dai, non più.
    Devo far finta di avere almeno 20 anni, basta lagne per ombre pluvio, qui vivo qui prendo quel che qui viene.
    Sinceramente i GM e i primi LAM mi danno una distribuzione micidiale (da mangiarsi mani e piedi) per me e gli inter-alpini.
    Praticamente da Trento in su segnano frontolisi con una dispersione dello stau e delle prp quasi inaccettabile vista l'intera struttura.
    Eppure al momento pare che le prp quassù intanto inizieranno con 6h di ritardo rispetto a prealpi venete e Trentino, ma questo è fisiologico.

    In sostanza non vorrei si ripeta ciò che accadde l'anno scorso con l'alluvione in Veneto. Dove lì scaricò fino a 400mm e qui in 72h non superò i 12mm.
    Se c'è solo ostro andiamo in ombra, se c'è almeno un po' di libeccio o scirocco qualche nucleo più potente penetra fin qui.
    Penso comunque che la V.Pusteria non vedrà un mm uno almeno per le prime 24h.

    Siamo terra di confine.
    Domani do un occhio ai lam e tiro le somme.
    Per il Trentino si può arrivare fino a 150mm invece in certe località.
    sicuro che con l'ostro andiamo in ombra, mentre lo saremmo meno con lo scirocco? a me non sembra di ricordare così, anzi l'ostro dovrebbe essere quasi l'ideale visto che è quasi parallelo alla val d'adige
    comunque chi vivrà vedrà...
    quello che potrebbe "fregarci" è l'eventuale stazionamento di tutto il sistema ad ovest o che non trasli a sufficienza
    che poi noi quassù non ci possiamo aspettare più di 50 mm è pacifico, chiaro come il sole, d'altronde la storia e le statistiche sono un dato di fatto e una conferma impietosa
    Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Südtirol & Trentino 1 - 10 novembre 2011

    Minima 0.6°

    ;9


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Südtirol & Trentino 1 - 10 novembre 2011

    Infatti la V.Adige non è Sud - Nord.
    E' leggermente incurvata.
    Se si seguisse l'ostro l'asse sarebbe: Garda - Tn - V. Non - Merano - Senales che in effetti risultano le aree più interessate (27 genn. '06).
    Non dico che non risalga su niente eh? Anzi, però l'ostro è questo:


    Tralaltro la data è esattamente di un anno fa.
    Simili situazioni non sono inusuali anzi! Sono la norma.

    Con libeccio non ci sarebbero problemi per l'A.Adige per ottimi accumuli, con lo scirocco tecnicamente meno, non l'ho ancora inquadrato moltissimo ma non dovrebbe nemmeno essere malvagio, soprattutto se si tratta di gestire correnti così sparate in quota e un fohn brutale Oltralpe (>90km/h)!

    So che verrò smentito clamorosamente -tipico- anche perchè è una delle poche volte in cui non mi sto lagnando.

    A questo punto comunque penso che sarà dura superare i 15 - 20mm d'accumulo con tutto il fastidio che ciò possa comportare perchè a 200km da qui ci sono suoli che satureranno!

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Südtirol & Trentino 1 - 10 novembre 2011

    Getto la spugna, non mi posso non lamentare con certe carte.
    Una distribuzione meno sciroccale delle prp garantiva buoni accumuli pure qui.
    Ora è già tanto se riesco ad avere i cieli del tutto coperti sabato e domenica.

    Sommo con BOLAM 12km 0.7mm per quassù in 48h.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •