ormai i tempi stringono...e certi ricordi non passano mai!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Vade retro!Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Originariamente Scritto da Пиотр
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
NON tutto.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
No, ho sbagliato a scrivere.Originariamente Scritto da Buros
Sarebbe fra due mesi!
X TUTTO IL NORD UNA SOLA PAROLA: ***CALDO***
Originariamente Scritto da Gravin
Si ricomincia il prima possibile ed a me basterebbero la metÃ* dei cm di neve che sono caduti da Novembre 2005 sino a fine Gennaio 2006
Ciao Doc![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Mik,anch'io in questi giorni sono impazientissimo,infatti rileggo tutti i nc invernali!!!
Segnalibri