Pagina 8 di 29 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 283
  1. #71
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Tarvisio, la SIBERIA d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Che Tarvisio sia un posto spettacolare credo che pochi abbiano dei dubbi in merito ma qua ci sono dei dati abbastanza disallineati e mi piacerebbe sapere quale sia quello piu' veritiero!!!
    Temo che tu abbia sbagliato il quote. La sequenza corretta era questa:

    Citazione Originariamente Scritto da Grande puffo Visualizza Messaggio
    I'otto agosto 1985 Tarvisio registro' una minima di -4,1c
    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    La stazione Idrografico quel giorno misurò una minima di 6°C (http://193.206.192.243/annali/images/14/1/1985/12.gif) e quella AM/ENAV 4,8°C (Clima en Tarvisio durante Agosto de 1985 - datos climticos histricos Tu Tiempo).
    Abbiamo sbagliato di solo 10°C circa. Forse il sensore non era schermato.

    Circa Tarvisio e dintorni, non c'è dubbio che siano zone caratterizzate da clima molto freddo per gli standard italiani. E' interessante che scomponendolo in latitudine, altitudine e longitudine (paesi alti, all'estremo nord e all'estremo est) alla fine però non resta molto da spiegare.

  2. #72
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    ARTEGNA UD
    Età
    50
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Tarvisio, la SIBERIA d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Temo che tu abbia sbagliato il quote. La sequenza corretta era questa:





    Abbiamo sbagliato di solo 10°C circa. Forse il sensore non era schermato.

    Circa Tarvisio e dintorni, non c'è dubbio che siano zone caratterizzate da clima molto freddo per gli standard italiani. E' interessante che scomponendolo in latitudine, altitudine e longitudine (paesi alti, all'estremo nord e all'estremo est) alla fine però non resta molto da spiegare.
    Il "problema" e' che sono talmente innamorato del luogo che spesso e volentieri mi lascio trascinare dall'euforia,non e' cattiveria la mia.Credimi ,che se dovesse capitatri di passare in zona e visitare per esempio i laghi di Fusine rimarrai scioccato pure tu.Nevai sino ai 1200mt (versante nord del Mangart 2666mt )ed aria frizzante anche in pieno agosto

  3. #73
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    16,994
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Tarvisio, la SIBERIA d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Temo che tu abbia sbagliato il quote. La sequenza corretta era questa:





    Abbiamo sbagliato di solo 10°C circa. Forse il sensore non era schermato.

    Circa Tarvisio e dintorni, non c'è dubbio che siano zone caratterizzate da clima molto freddo per gli standard italiani. E' interessante che scomponendolo in latitudine, altitudine e longitudine (paesi alti, all'estremo nord e all'estremo est) alla fine però non resta molto da spiegare.
    Si in effetti nella fretta ho quotato un post di G.P. che non centrava una fava non era evidentemente quello inserito da me ma quello giustamente riportato da te

    Citazione Originariamente Scritto da Grande puffo Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda le rilevalazioni giornaliere, i dati li trovi qui' Protezione Civile - Dettaglio stazione
    Per quanto riguarda la rilevazione del 1985 non posso fornirti dati cartacei sull'evento,pero' possa garantirti che quel giorno mi trovavo a Fusine con gli scout,e quella mattina ci fu una gelata con brina e pozzanghere ghiacciate.Il dato di -4,1 lo estrapolato dal giornale da campo,redatto dall preposto alla specialita' meteorologica.Generalmente queste rilevazioni sono sufficientemente realistiche,anche se la fonte non e' una garanzia assoluta.La cosa della quale sono certo e' che quella mattina la temperatura scese di alcuni gradi sotto lo zero( 6c a 850hp 1985 - Agosto - Temperatura a 850hPa ),lo vidi con i miei occhi.
    Sulla questione "niente di documentato"ho solo ripostato un post di un altro appassionato.
    In fine l'ufficio idrografico ha sempre avuto discrepanze di rilevazioni molto accentuate,nell'ordine anche di 5/7gradi,anzi e' famoso per questo,in piu' la differenza di temperatura fra Tarvisio citta' e Fusine e' di parecchi gradi(4/6),specialmente in situazioni di avvenzioni fredde.
    Qui trovi l'atlante meteo del posto con dati statistici,minime,neve ecc. OSMER - Osservatorio Meteorologico Regionale dell' ARPA FVG

    Ma quindi i dati che riporti quotidianamente tu non appartengono a Tarvisio (campagne circostanti) ma sono quelli relativi a Fusine???

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #74
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    ARTEGNA UD
    Età
    50
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Tarvisio, la SIBERIA d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Si in effetti nella fretta ho quotato un post di G.P. che non centrava una fava non era evidentemente quello inserito da me ma quello giustamente riportato da te




    Ma quindi i dati che riporti quotidianamente tu non appartengono a Tarvisio (campagne circostanti) ma sono quelli relativi a Fusine???

    No,i dati che riporto quotidianamente sono di Tarvisio citta',sia la centralina della protezione civile,che dell'osmer sono a Tarvisio citta'....
    Osmer - Osservatorio Meteorologico Regionale

    Protezione Civile - Dettaglio stazione
    Oggi minima -6,0
    Comunque Fusine fa parte del comune di Tarvisio,e' una frazione ad un paio di km.
    ciao ciao
    Ultima modifica di Grande puffo; 01/12/2011 alle 22:42

  5. #75
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    ARTEGNA UD
    Età
    50
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Tarvisio, la SIBERIA d'Italia

    \fp\oggi molto male
    t max +10,4 (udine+ 9)
    min -3,2 (ore00:01)
    media g +4,9
    \fp\

  6. #76
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Grande puffo Visualizza Messaggio
    Comunque Fusine fa parte del comune di Tarvisio,e' una frazione ad un paio di km.
    ciao ciao
    Dieci, non due.

    Comunque i fan della zona (peraltro bella e interessante) hanno dei seri problemi con l'oggettività: http://it.wikipedia.org/wiki/Laghi_di_Fusine

    Da mettersi le mani nei capelli.


  7. #77
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    ARTEGNA UD
    Età
    50
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Tarvisio, la SIBERIA d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Dieci, non due.

    Comunque i fan della zona (peraltro bella e interessante) hanno dei seri problemi con l'oggettività: Laghi di Fusine - Wikipedia

    Da mettersi le mani nei capelli.
    Caro il nostro sapientino,dal municipio di Tarvisio alla piazza di Fusine ci sono 6,1 km,dalle ultime case del capoluogo alle prime di Fusine (loc. Aclete) ce ne sono 3,1.Con 10 km sei gia' in Slovenia,e con 13km sei a Kranjska Gora.
    Stiamo parlando di distanze stradali,in linea d'aria ovviamente sono meno.Ora ,se devi rispondere ad un post,per dare dati non veritieri e' meglio che prima ti documenti,e poi se lo ritieni opportuno rispondi,altro che mettersi le mani nei capelli.
    Poi se mi spieghi il problema dell'oggettivita' dei fan della zona mi faresti una cortesia.
    A gia' che ci sei fai una donazione da 500euro a wikipedia visto che e' la tua fonte di dati meteo,magari prima di metterti le mani nei capelli.
    Ultima modifica di Grande puffo; 04/12/2011 alle 13:38

  8. #78
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Tu stai citando i dati meteo di Fusine Laghi, non di Fusine in Valromana. Da Tarvisio centro alla stazione meteo di Fusine Laghi sono oltre 10 km: punto. Se poi ti piace sostenere che sono "un paio di km" per lasciare intendere che non ci siano grosse differenze climatiche, fai pure. Non sei il primo nè sarai l'ultimo ad utilizzare questi metodi, purtroppo.

    Relativamente a Wikipedia, invece, se non ti è immediatamente apparente l'involontaria e triste comicità di quell'articolo credo non resti molto di cui discutere. E non parlo di dati.


  9. #79
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    ARTEGNA UD
    Età
    50
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Tarvisio, la SIBERIA d'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Tu stai citando i dati meteo di Fusine Laghi, non di Fusine in Valromana. Da Tarvisio centro alla stazione meteo di Fusine Laghi sono oltre 10 km: punto. Se poi ti piace sostenere che sono "un paio di km" per lasciare intendere che non ci siano grosse differenze climatiche, fai pure. Non sei il primo nè sarai l'ultimo ad utilizzare questi metodi, purtroppo.

    Relativamente a Wikipedia, invece, se non ti è immediatamente apparente l'involontaria e triste comicità di quell'articolo credo non resti molto di cui discutere. E non parlo di dati.
    Purtroppo speravo che fosse l'ora tarda a crearti confusione,invece mi sbagliavo.
    Tutti i dati da me postati giornalmente,si riferiscono a Tarvisio citta,ho menzionato i laghi di Fusine solo per enfatizzare la bellezza della zona.Del resto avessi avuto almeno l'accortezza di leggere le discussioni prima di rispondere, forse non staresti facendo la figura dell'incompetente.
    Comunque visto che insisti municipio di Tarvisio, centralina meteo Fusine alpe del lago 4,66km.
    Poi e' chiaro che tu in macchina facendo una decina di tornanti e un paio di soste in osteria forse ne farai 10 di km.Prenditi una cartina topografica della Tabacco (nm 19),e misura realmente la distanza poi vediamo cosa scrivi ancora sull' argomento.(forse la distanza Tarvisio - Fusine l'hai trovata su Wikipedia hihihihihhihihihihhi)

  10. #80
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Sì, va bene. Oooook!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •