Pagina 153 di 280 PrimaPrima ... 53103143151152153154155163203253 ... UltimaUltima
Risultati da 1,521 a 1,530 di 2794
  1. #1521
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da aosta1974 Visualizza Messaggio
    Il freddo serve per la neve, certo....ma anch'io preferisco di gran lunga questo tipo
    di inverno decisamente molto dinamico e poco noioso
    , tollerando anche qualche picco
    termico. Le Alpi francesi , svizzere e valdostane alla fine beneficiano maggiormente
    di queste configurazioni che garantiscono una serie di eventi scanditi da brevi
    intervalli temporali...(vedi prossima settimana).
    Quest'anno a fine maggio mi piacerebbe battezzare l'apertura/fresatura del Colle
    del Gran San Bernardo in mezzo alle muraglie di neve....là, adesso, stanno sparendo tutti i mayens.
    Scusa, dov'è l'inverno???
    A nord delle alpi e in valle d'aosta, se vai solo a Torino dell'inverno non c'è traccia...stessa cosa per il resto del complesso alpino e padano.
    Questo fino ad oggi è un non inverno, detto da uno dei pochi che si è goduto una breve ma stupenda nevicata il 24/12 in pianura...e Natale con la neve salva una stagione scandalosa.

  2. #1522
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da aosta1974 Visualizza Messaggio
    Con che termiche ragazzi...dopo un picco tra oggi e domani dovremmo scendere come T giusto?
    si Davide, sarà un aumento molto provvisorio e poi si tornerà in media
    MS_846_ens.png

  3. #1523
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    Scusa, dov'è l'inverno???
    A nord delle alpi e in valle d'aosta, se vai solo a Torino dell'inverno non c'è traccia...stessa cosa per il resto del complesso alpino e padano.
    Questo fino ad oggi è un non inverno, detto da uno dei pochi che si è goduto una breve ma stupenda nevicata il 24/12 in pianura...e Natale con la neve salva una stagione scandalosa.
    Mi sembra che l'abbia specificato molto bene Alpi francesi svizzere e valdostane hanno fatto il pieno è la verità poi comunque in questo momento stà nevicando a Livigno e in altre località della Lombardia l'unico grande assente è il cuneese peccato \fp\

  4. #1524
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    Scusa, dov'è l'inverno???
    A nord delle alpi e in valle d'aosta, se vai solo a Torino dell'inverno non c'è traccia...stessa cosa per il resto del complesso alpino e padano.
    Questo fino ad oggi è un non inverno, detto da uno dei pochi che si è goduto una breve ma stupenda nevicata il 24/12 in pianura...e Natale con la neve salva una stagione scandalosa.
    Ma lui parlava della Valle d'Aosta.
    per noi questo è inverno a tutti gli effetti, e sicuramente per le nostre lande è meglio questo tempo che burian sterile (che porta solo freddo e niente neve)!

  5. #1525
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Sapete quanta neve c'è a Saint Rhemy?
    che bello
    Immagine
    Li sfonda parecchio, anche più che a Cervinia
    cmq credo che a Crevacol siamo ben oltre il metro al suolo

  6. #1526
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Ma lui parlava della Valle d'Aosta.
    per noi questo è inverno a tutti gli effetti, e sicuramente per le nostre lande è meglio questo tempo che burian sterile!
    Anche se le termiche non sono proprio per il periodo ma sul resto condivido tutto

  7. #1527
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Anche se le termiche non sono proprio per il periodo ma sul resto condivido tutto
    E' vero, fa più caldo del normale (anche qua siamo sopra media) però da noi è comunque inverno (manca il freddo ma non manca la neve).
    in altre parti d'Italia il freddo è strettamente correlato alla neve (soprattutto a bassa quota), qua in montagna (ma anche in parte in fondovalle) basta veramente poco per nevicare (anche senza che ci siano irruzioni fredde e anche se le temperature rimangono un po' sopramedia visto comunque che le medie del periodo sono basse e le valli chiuse mantengono quel poco freddo che c'è).
    in ogni caso anche nelle altre montagne del versante sud il burian serve a poco, a loro quest'anno mancano le correnti meridionali (che sono comunque sempre correlate all'atlantico)

  8. #1528
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    neve al nw a Crévacol segnalano 130cm sulle piste (nevicata di oggi di 50cm)
    Saint Rhemy - Crevacol - Stazione Sci Saint Rhemy - Crevacol - Skiinfo

  9. #1529
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    ....organizzate camion di neve per il cuneese
    mongioie.jpg

    ....

  10. #1530
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    ....organizzate camion di neve per il cuneese
    mongioie.jpg
    ....
    Mi spiace per il Cuneese, avranno modo di rifarsi..
    in ogni caso quando da noi faceva inverni di m. loro venivano sommersi lo stesso...
    addirittura in certe annate ci batteva anche la pianura (mi ricordo a fine dicembre 2005 c'era più neve a Milano che qua)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •