Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Qn alle stelle dalle mie parti sui 1600/1700 per ora da me piove speriamo che le t calano bene nella notte
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Forse anche di più
5 genn 2012d.jpg
Alla stazione di Ferrache ne da 37cm...
è proprio qui nella conca del capoluogo che non è giunto o non è ancora giunto niente degno di nota
André
Ancora neve mediamente sui 1400m in Canavese, a tratti più in basso, ma solo mista o comunque fradicia! Sinceramente mi aspettavo di vederla già più bassa adesso.
Aspettiamo di vedere l'entrata del fronte ed i rovesci che genererà se saranno produttivi anche per i fondovalle.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
André
Beh buoni a Ferrache quasi 40 cm , non e' un problema di prp in zona del bianco ma di termiche con QN sui 1200/1250 mslm.... stesso discorso anche per Vic che appena sopra casa sua vede ottimi accumuli .E poi siamo in mezzo ai giochi e non alla fine.
Per curiosità quando dovrebbero girare le correnti da W a NW?
Vorrei almeno vedere la neve sui 1000 per ora è impensabile\fp\
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Comunque sul Fraiteve il vento ha soffiato da paura ....
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri