1500m piu o meno![]()
André
Beh molto belle le foto!
C'è da dire che tutta la VDA centro-occidentale (Val veny, Val Ferret, Valgrisenche, Rhemes,
Valsavarenche, Gran San Bernardo,la Valpelline , Pila) sono davvero ben innevate al 17 dicembre.
Nemmeno Cervinia e la Val d'Ayas stanno male.
A questo punto le prospettive per Giovedì/Venerdì sono buone per la VDA centro-W, se di altro sfondamento simile all'ultimo si tratterà. Per la quota neve ci dovrebbe stare dentro anche
il fondovalle aostano.
Davide
Aosta Via Porta Praetoria (583 mslm)
quanti cm brenva?
località rilate 135m
c'è ostro
più o meno 180.. al suolo
André
Secondo me sarà dura vederla fino ad Aosta viste le termiche in quota e soprattutto si arriverà al peggioramento senza un buon cuscino, anzi secondo me, a parte qualche fase sarà comunque sempre oltre i 1200m, ma spero di sbagliarmi...
Tuttavia l'altro giorno avevamo appena una +2 favonizzata e ha piovuto fino a 1300/1400m, il 22 sarebbe addirittura una +5 e localmente qualcosa in più...
![]()
André
Guardavo i dati del Gran San Bernardo e dal 1 dicembre abbiamo avuto un solo giorno con 0mm cumulati, uno solo...per un totale di 330mm
e se estendiamo la cosa dal 25 novembre ci ritroviamo con 21 giorni di accumulo supariore ad 1mm su 23 con un totale di 452mm (circa 21mm al giorno di media)...mica male, e sembra voler continuare \sk\
André
Intanto, appena dall'altra parte, vedo che ne sta facendo..."poca" !
http://www.trinum.com/ibox/ftpcam/me...nica_hotel.jpg
![]()
Anche Battrmeralp si difende bene![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Certo che son tre anni di fila che la stagione comincia col botto nelle vostre zone...
Bhe dicaimo che il 2010 non è stato molto eccezionale, l'anno scorso invece è già stoto più insolito...e quest'anno lo definirei quasi eccezionale...\sk\
André
Segnalibri