per il momento a sud della val di susa sta facendo poco o nulla, dalla val chisone in giù in particolare.
ma dalle valli di lanzo al canavese è il delirio.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ecco anche la Valsoana a fare un po' di festa
Ronco:
Piamprato a quota 1500
Noasca:
Frassinetto:
![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ok, e' neve fino a Verres poi gira in acqua.
Victor, ad Aosta non riescono a pulire la statale vista l'intensità!!
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
eccola
Immagine4.jpg Immagine3.jpg Immagine.jpg Immagine2.jpg
ora di domani faremo sparire la recinzione? ora scendo a misurarla ma sarà più o meno un metro e mezzo
Immagine5.jpg
secondo me qui si fa il pieno questo pomeriggio questo è solo l'antipasto secondo le MOLOCH
![]()
André
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Che bella roba bianca in Vallè!Godetevela tutta, raga, e... foto!!!
![]()
Segnalibri