Pagina 77 di 280 PrimaPrima ... 2767757677787987127177 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 2794
  1. #761
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Pioggia debole/moderata con fiocchi in mezzo

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #762
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    va che porto fortuna allora...spettacolo Grandissimo... Al suolo a quanto sei??90/100cm allora... Voglio le fotoooooooooooo\as\\as\
    infatti ho pensato al tuo topic!
    al suolo 100cm misurati poco fa!

    dopo arrivano le foto!!!

  3. #763
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    ma come fa a piovere da voi???\fp\

    qua ora -2°, temperatura mai salita sopra lo 0°
    nevica ancora bene!
    può essere, VDA orientale più coperta dal rialzo termico temporaneo!
    Evento da leccarsi i baffi anche per la VDA orientale, oltre ogni aspettativa!!!Più scontati i risultati pe rla VDA occidentale.
    A dire il vero non avrei pensato a più di 30-40 cm a Champoluc e invece a guardare le web di Gabri mi pare che ne siano caduti almeno 60-70!!
    Ci voleva visti i prati che c'erano settimana scorsa!

    ps Brilof non risponde più...quanto starà spalando? Come lo invidio!

    che cartolina.....il grosso ceppo a destra dell'albergo è completamente sommerso..... e ho idea bene dal vivo quanto sia grande e alto!!!!!!
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  4. #764
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    A Briona sputacchi di pioviggine che cadono con una frequenza di una trombata dalbelliana \fp\

    Non pretendo certo la neve.....ma almeno piovesse!!

  5. #765
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    rigira in neve vento forte...bene bene...ho sentito mio zio a planpincieux e parla di quasi un metro e mezzo
    André

  6. #766
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A Briona sputacchi di pioviggine che cadono con una frequenza di una trombata dalbelliana \fp\
    Insomma, per chi non l'avesse capita non sta nemmeno piovigginando

    Contento per coloro che la stanno vedendo

  7. #767
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    penso che dopo la neve che avete visto gli ultimi anni gli unici che dovrebbero avere poca invidia della povera VDA siete proprio voi cuneesi......
    Ste ma per piacere... Se uno ama la neve come noi vorrebbe sempre trovarsi in mezzo ad una bufera a prescindere da quanta ne abbia vista il giorno prima, l'anno prima od il secolo prima E' una droga naturale, punto L'invidia in tal senso non va letta come "mi spiace che da loro nevichi" (e ci mancherebbe ancora ) ma come "mi spiace non essere là" o "mi spiace non nevichi pure qui". Ma solo uno in cattiva fede o malato di mente si augurerebbe che smettesse altrove
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #768
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Prima piovigginava, ora ha ripreso a piovere debolmente con numerosi fiocchi marci. T+2,2°C.
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  9. #769
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Bella !!!

    Dalla webcam 3 di Pila si vedono bene i traccianti, in più il biancore della superficie in primo piano della webcam 2 è sospetto Immagine




    Stamattina ero a ROmagnano e mi sono fatto un giro fino a Borgosesia.......pioggerellina debole, ma ho avuto l'impressione che ci fossero degli splatters in mezzo.......poi ho desistito ad andare fin su, perchè le precipitazioni erano in esaurimento (e ho fatto bene......nel mezzogiorno Pila era ancora senza neve)
    COmunque prealpi imbiancate dai 700 m (anche la cima del Fenera era spruzzata)

    No no ma Pila accumula bene eh...cioè è crollata la T verso le 14...da lì ha accumulato senza problemi!
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #770
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da lollo_meteo Visualizza Messaggio
    Prima piovigginava, ora ha ripreso a piovere debolmente con numerosi fiocchi marci. T+2,2°C.
    Da Lanzo sarà festone ora!

    +2.6°C pioggia moderata e splatters a gogo!

    Grande evento comunque per le valli!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •