Nella valle del Gran San Bernardo nevica ancora...Vento e bufera impetuosa!
21cm ad Argentera nell'evento più 5cm di due giorni prima, un 30/35cm su al colle a 2000m, circa mezzo metro nel vallone delle piste da sci di bersezio sui 2200/2500m
Per la tipologia di configurazione non è malaccio, io mi aspettavo al massimo una trentina di cm in paese.
Va bene così!![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Per i ghiacciai manna!
Ma, mi ripeterò, c'è magari un link per vedere un po' di foto nevose urbane di Aosta?
Quella volta in fatto di nevosità andò decisamente meglio rispetto a ieri, qua nel Sondriese, con 8 cm piuttosto soffici da me (la SWE di ieri è stata nettamente superiore, contro i meno di 2 cm caduti). Appena cinque giorni prima (25 novembre 1996), invece, ricordo i primi 5 cm di quella stagione caduti in occasione di una configurazione molto simile (nonché il gran ruzzolone in cima alla scala sul terrazzo, traformatosi in una lastra di ghiaccio).
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
'Mmmmmmazza che nevone Victor!!!
Un saluto dalla tropicale Belluno!![]()
L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati
la Rosiere letteralmente sepolta.
Bettmeralp continua a nevicare...
Evento infinito.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
che roba la rosier...impressionante...!!
Office du Tourisme de la Rosire
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri