Mi ricordo bene lo sfondamento del 23 gennaio 2009, anche allora i modelli fino a poche ore prima lo vedevano relagato solo ai confini con solo 5/10 cm ad Aosta dove poi ne fece 55...a Courmayeur 80...e al suolo ce n'era 1,5m \sk\
Intanto le correnti sono queste...se davvero entra da W pieno...sto zitto per scaramanzia
2012-12-01b.gif 2012-12-01c.gif 2012-12-01d.gif
André
Temo che durino troppo poco anche se entrano da ovest..al massimo una imbiancata, ma non credo qualcosa di più..![]()
Vedremo dai, qui qualcosa di decente in teoria lo dovrebbe fare
Ma gli altri 2 valdostani che fine hanno fatto? \as\
André
André
E quando lo rivediamo il guard-rail \sk\![]()
Di dov'è questa webcam??![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Segnalibri