Io, per il momento, non mi sono fatto mai prendere da incazzature o sogni di gloria per questa irruzione.
Sinceramente, inoltre, a me le '00 per sabato mattina mi piacevano più delle '18 per quanto riguarda la neve. E' logico che le '06 sono orribili, ma non mi incazz* (e nemmeno ho gioito con alcuni run stupendi).
Dico che sono moderatamente pessimista sin dall'inizio di tutta questa tiritera, però non escludo ancora nulla.
Comunque, sino a giovedì sera non avremo nulla di certo, poi le certezze inizieranno a farsi avanti...
Ciao.
Che palle, comunque.
Ogni volta che per "noi" si prospetta qualcosa di interessante e non nel fantameteo, viene poi puntualmente ritrattato.
Aggiungiamoci anche il fatto che la zona in cui abito io, e la costa nord marchigiana, in generale, all' incirca da Pesaro a Senigallia, è sfigata dura e non risente o, risente solo in minima parte del clima padano.
In questi giorni, zero nebbia, zero giornate di ghiaccio e, temperature nella norma se non più alte.
Molto spesso, poi, quando nevica anche sulla costa romagnola, qui c'è sempre bora.
In questo momento, sono +5°
Zio caro, che posto sfigato.
Scusate lo sfogo ma, ultiammente non se ne puo' più, vien voglia di emigrare.
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
mazza anche Giofelix ha portato la Jetta suprema!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Comunque guardando gli spaghi e i vari modelli...si notano minimi e discesine in successione sempre sul bordo orientale..purtroppo sembrano tutte finire sui Balcani...ma se per una dannata fortuna riuscissimo a spostare il primo ingresso più a ovest anche gli altri sarebbero tutti in fotocopia e potremmo assistere ad un bell'evento..Questa situazione mi sa tanto di o tutto o niente...e al momento non siamo dalla parte del niente...
grazie ragazzi, siete dei veri amici. Non ci resta che febbraio. Comunque io, sul mio cavalcavia, un pò di nevina la vedo questo weekend
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Ma infatti Giovanni quest'anno è stato sempre pessimista stranamentesono ben altri in stanza nazionale che tirano fuori paragoni assurdi non appena salta fuori qualche bella carta.\fp\
Qua cielo ormai completamente sereno e siamo in massima con +3.3°
Monitoriamo.
No dai, non dire cosi', sono due inverni che non va male neppure a Fano.Questo e' duro per tutti NoiLa zona piu' sfigata per la neve e' il tratto Marotta-Senigallia, (vero Raf?
) ove i monti e i colli son lontanucci dal mare, ed il CAD difficile da manifestarsi.
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Segnalibri