"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
anche oggi l'over 10 è servito
villa verucchio 11,1°
santarcangelo 10,3°
trarivi di montescudo 10,6°
Comunque ragazzi non voglio gufare anzi, sono il primo che passa tutto l' anno a sognare queste situazioni.
Ma ricordiamoci delle enormi inchiappettate recenti e lontane che abbiamo preso in anni e anni di osservazioni modellistiche.
Io starei con i piedi ben piantati a terra fino ai run di domenica, se no rischiamo davvero di finire tutti in psichiatria se non dovesse andare bene.
La possibilità che sfondi troppo a nord delle Alpi con questo tipo di retrogressioni non è l' invenzione di un portasfiga, ma c'è un ampia casistica al riguardo, per cui chiappe strette e pregare (per chi crede)...
Monitoriamo.
X Niko...ovvio che si risalga il 4...cavolo avremo la -12 di media...volevi scendere ancora? L'importante è che non si vada sopra la -3-4 in modo da avere cuscino per le successive perturbazioni atlantico...ed in questo gli spaghi mi piacciono perchè non fanno tutta sta risalita!!
X Paolino79...si certo ancora è presto!!Io infatti analizzando il tutto trovo il passaggio chiave nelle mappe alle 00 di martedì...quindi per iniziare ad avere certezze dovremo attendere gli 00 di domenica perchè mancheranno 48ore!!Comunque secondo me non c'è molto rischio vada in Inghilterra perchè il canadese non è morto completamente e un pò comunque spinge l'azzorre...penso troveremo un giusto compromesso fra spanciata e tutto al nord europa..in quanto il canadese non è ne in formissima ne proprio morto!!Inoltre devi valutare che questa volta la colata è davvero larga...quindi che passi pure a nord delle Alpi...non prenderemo la -15, ma prendiamo la -10 con precipitazioni!!Penso che se la colata ci sarà, noi verremmo per forza presi, magari non nel centro però presi comunque bene!!
io non ho paura che vada al nord delle alpi, ma che al contrario il ponte si formi troppo a sud e il canadese ci spinga addosso l'hp.
Vi è anche da dire però che questa visione ad ora non la vede più NESSUNO!
Anche nogaps 06 si è allineato ed anche gli spaghi!
non so che dire ragazzi, mi sembra una situazione assurda e completamente fuori dai tempi che stiamo vivendo, ma finchè le carte ce la propongono..
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Arpa per domenica.
Cattura.PNG
+8.0°C vento da NE
speriamo di venir presi in qualche modo
io preferisco un'entrata dritta stile 96 che il rischio, vedi la tendenza 06z, di far passare tutto alto
PAROLE SANTE! Anzi forse è meglio che sfili oltralpe, in quel caso potremmo avere il giusto connubio termiche-precipitazioni.
Se il nucleo dovesse passarci sopra, rischieremmo solo bora gelida e qualche fiocco ed amen!
Chiaramente questo è un POUR PARLER, manca ancora davvero molto ragazzi!
Però vedo che alcuni non si rendono conto che sto giro la posta è ALTA e non abbiamo a che fare con le solite scorreggette degli ultimi anni che se passavano oltralpe era FINITA!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
goccioloni agli occhi a leggervi aspetto sudando dal caldo sui tetti
oltretutto in romagna faremmo una serie irripetibile di nevicate copiose dicembre 2009 gennaio 2010 dicembre 2010 marzo 2011 e ora mode gufo on gennaio feb 2012 mode gufo off
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Segnalibri