Scusate l'intrusione, ciao Niko, presumo che il tutto è dovuto al minimo che è leggermente più a nord e si sposta più lentamente, per dirti, qui ci aspettavamo 3-4cm a ci sono 10-15cm e viene da paura, di conseguenza termiche più alte da voi.
penso stia andando così poi non sò voi conoscete bene il vostro microclima, vi auguro di vederla tutti ragazzi!!!
MS_1344_ens.png
i tempi si stringono e temo che , almeno per quanto riguarda Cattolica il tutto si chiudera probabilmente con un nulla di fatto, certo che rispetto a quello che doveva essere....
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
voi almeno l'avete vista..noi rischiamo di non vederla proprio...vi sn vicino! \fp\
Nivofilo incallito
Come nelle previsioni, ingresso della bora e deciso cambio di passo dell'intensità di precipitazione da 1 cm/ora a 4 cm/ora. Bella bufera da un'ora! Temperatura salita a -1.4 °C. Al suolo 15 cm. Se andiamo avanti di sto passo e la bora non rompe gli zebedei sopra le attese ...
neve_borgo.png
![]()
Ultima modifica di bio; 01/02/2012 alle 01:47
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
vado a dormire...prima però vado a vomitare in bagno....+2,9 e maledetta che ulula...![]()
Adesso nevicata come si deve,moderata a fiocco medio,alle 02:00 8.5cm su tavola -0.3° vento assente e nebbia sempre presente da qui in sù.
Dopo lo sfogo di ierisera, ora mi sono svegliato e la situazione è questa.
Vento da N, temperatura di -0,1°c, massima di +0,1°c, sembra quasi, guardando anche dalle altre parti ad Est, che il peggio del caldo da ora sia passato (non ho mai creduto che si andasse in acqua, però mi dava fastidio tutto quell'aumento termico.
Sta nevicando, ancora in maniera fine ma piuttosto fitto. Mi fa piuttosto rabbia di non aver ancora visto nevicare con fiocchi grandi o medi, cavolo.
Ora dovrebbe esserci il clou delle precipitazioni e spero vivamente che aumentino.
Comunque le strade sono un lavello di ghiaccio e ci saranno circa 10 cm scarsi (ad occhio e croce, ora esco a misurare.
Meteotitano migliorato per la mia zona.
Ciao.
+3
notte
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Alle 03:00 10cm su tavoletta ma la temperatura ora in positivo +0.1° vento assente nevica debole un po bagnato e qualche goccia d'acqua in mezzo,accidenti![]()
Sono tornato da un nivotour a Faenza.
Alle 4.28 ho misurato, a casa mia, 9 cm di neve.
Strade ghiacciate, anche le principali.
Temperatura di -1,6°c (-2,4°c a Castiglione) e nevicata asciuttissima che attacca benissimo ancora moderata ma piccola, tremendamente piccola! Se fosse nevicato anche solo a fiocchi medi, ne avrebbe fatta tanta! Incredibile, comunque, come tantissimi LAM abbiano sbagliato a così brevissima distanza. Ritenevo credibile una ventina di cm (non 55 come dicevano), ma non ci credo più nemmeno ai 20 cm, anche perché a furia di dire "il grosso delle precipitazioni deve ancora arrivare", arriviamo a giovedì...e, comunque, vorrei avere la soddisfazione di vedere fioccare come si deve, non con dei fiocchi minuscoli...che sia stata la Bora nei medi strati a seccare le precipitazioni?
Per il resto neve di qualità ECCELLENTE (di ciò non posso certamente lamentarmi) spazzata via dal vento in modalità mini bufera. Fortunatamente la temperatura ha retto (non credevo che andasse in pioggia, però avevo temuto un pò di scioglimento, che non è avvenuto). Infatti la temperatura è andata a +0,1°c solo dalle 23.38 alle 01.28.
Ora la bora sembra essere confinata al solo riminese (ricordo, comunque, che la bora non è mai arrivata qui ma ha solo galleggiato sopra).
A guardare il radar sembra che stiano aumentando le precipitazioni da NE verso SW...che sia per via di uno scontro più "importante" tra la bora e lo scirocco a determinare ciò? Intanto la nevicata sembra, leggermente, migliorare, con fiocchi leggermente più grandi e fitti.
Temperatura: -1,6°c in calo;
temperatura in giardino: -1,7°c;
umidità: 97%;
Pressione: 1012,6 mb in calo;
vento: 13 km/h N/W;
raffica massima: 20,9 km/h;
dew point: -1,7°c;
wind chill: -8,6°c;
accumulo neve: 9 cm su tavoletta misurati alle 4.28.
Ciao.
Segnalibri