Pagina 25 di 1170 PrimaPrima ... 15232425262735751255251025 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 11693
  1. #241
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Ma vi state già sparando??? La romagna ha neve da mercoledì mattina fino a giovedì mattina...martedì sera è da valutare ma potrebbe comunque essere dentro magari non fino alla costa...per il dopo gfs è l'unico modello che vede un minimo così...vedremo...nogaps06 vede addirittura la spanciata...datevi una calmata su!
    Non la capiscono konte è inutile!\fp\

  2. #242
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    salito sopra zero

    +0.1°

    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  3. #243
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    45
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    anche con lo 06z è chiaro che zone come Cesena possono fare sopra il mezzo metro
    ma sono anche zone dove nn ci vuole chissaà quale irruzione per fare la neve

    qua in costa invece serviva il freddo vero ma pare se ne voglia andare a fare
    un giretto ad Ibiza
    Appunto!!!

  4. #244
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    T in costante aumento, ora siamo a +2.9°
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  5. #245
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Età
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Hehe meteofibrillazione al massimo...

  6. #246
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    45
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Già le ENS ci danno pioggia fino a mercoledì...

  7. #247
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da moli89 Visualizza Messaggio
    Mha secondo me con lo 06 anche Cesena va in pioggia venerdì con bora sparata e la -6..direi fino a Forlimpopoli!!
    qui il 9/10 marzo 2010 con bora a 50 km/h e una -5.9° in quota ha osato piovere per 5-6 ore la sera del 9 dopo aver nevicato il pomeriggio stesso sempre con bora ma più blanda. Dall'1.30 del 10 basto' una pieghina del vento da NE 45° a NNE 20° per scatenare il nevone con temp. sottozero
    bisogna stare attenti alla bastarda: non la sottovaluto mai nemmeno io che abito ad oltre 40 km dalla linea di costa
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  8. #248
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Bellaria, nonostante il vento da 310°-315° si continua a salire, +2.0° C
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  9. #249
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    96 ore ecco che le ens gfs iniziano a peggiorare e iniziano ad andare in spagna... bene, proprio bene.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  10. #250
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Inquietante, molto inquietante questa emissione. Che purtroppo conferma il gfs00.
    Un simile affondo ad ovest produrra' comunque un buon evento in generale ma la storia si allontana velocemente in quanto non solo entra meno freddo
    ma soprattutto va ad approfondire una depressione che se ne stara' troppo a sud per portarci quelle precipitazioni abbondanti che avrebbero fatto il vero evento.

    Unico fattore positivo, una massa d'aria cosi' gelida che sprofonda cosi' ad ovest creera' una configurazione di freddo perdurante veramente notevole, pero' non sara' l'evento
    con la E maiuscola che tutti aspettiamo.

    Naturalmente sto commentando gfs06 ma teniamo conto che e' la seconda sparata di seguito che fa' gfs, vedremo gli spaghi.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •