la bora inizi a farsi sentire anche quassù!!!
infatti temperatura a -0.1...
mi sa che non ce la faccio a fare una giornata di ghiaccio!!!
![]()
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
Monitoriamo.
No lorix! Credimi non è cosi, nel 96 rimini vide la neve il 28-29 dicembre a causa di un sovrascorrimento mediterraneo sopra il cuscino gelido, quello che classicamente giorgio chiama "ricciolino" mediterraneo.
Il 26 e 27 dicembre, i giorni del burian, vi era bora e temperatura attorno o sottozero e al massimo qualche fiocco.
Guarda poi spero che questa carta ti faccia togliere ogni dubbio e pensare: " Quel cretino di raf ha ragione"
Questa è la carta riferita a mezzogiorno del 6 febbraio 91, quando era in corso una bufera apocalittica con temperatura sottozero!
Osserva bene dove si trova il nucleo freddo principale; addirittura tra germania e francia!!!
Ciò che consenti quello che è rimasto nella storia oltre alla -12 fu:
1) Un minimo blando.
2) Il nord ovest.
Le due cose che guarda caso sono mancate ieri e quindi la malefica ha preso il sopravvento.
Non credere poi che se un nucleo ci passi sulla testa debba verificarsi quello che è successo a dicembre 2010, quello fu un caso più unico che raro spiegato più volte da gigio.
Le condizioni per fare la storia sulla costa sono altre!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri