Pagina 590 di 1170 PrimaPrima ... 904905405805885895905915926006406901090 ... UltimaUltima
Risultati da 5,891 a 5,900 di 11693
  1. #5891
    Bava di vento L'avatar di Biondino
    Data Registrazione
    13/04/06
    Località
    FORLI'(FC)
    Età
    52
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    IMG00166-20120202-1115.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da Biondino Visualizza Messaggio
    Centocinqueeeeeeeeeeeeeeeeee???Ma se a Santarcangelo parlano di circa 45 cm,cioe' in neanche 10 km ci sono 60 cm di differenza?Sei sicuro?Smetti di drogarti,e posta qualche foto burlone...io intanto posto queste dei miei circa 85 cm reali:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #5892
    Brezza leggera L'avatar di Marbea67
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Riccione RN
    Età
    57
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    nuovamente bufera con fiocchi medi temp. -2,3 in calo

  3. #5893
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da ilmax Visualizza Messaggio
    Con il minimo in risalita lungo l'Adriatico, nelle prossime ore assisteremo ad una recrudescenza dei fenomeni. Effetto "lago"

    Qui -1,3°C e neve fitta. Praticamente non ha mai smesso.

    Sono a 4km da Savignano e registro un manto prossimo ai 50cm. Ho molti dubbi sui 105 cm di Savignano, forse sul cavalcavia...
    Non volermene Giovanni, ma che tipo di misurazione hai fatto? No, perché se misuro il mucchio sotto casa allora io ho 180 cm...

    savignano è tra i 75 e 85cm......bio abita sul colle mi pare......quindi potrebbe anche essere

  4. #5894
    Burrasca L'avatar di alessandro_85
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Sarsina (FC)
    Età
    40
    Messaggi
    6,036
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Allucinante veramente!
    Non ho più parole!










  5. #5895
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    raf nel 85 nevico di bora sicuro, ho foto di un giro fatto il 6 con mio padre, con i lampioni del porto canale tutti innevati verso il mare...se non era bora quella!
    No no..ho i dati meteo orari di rimini miramare, e danno quasi sempre nord ovest, tranne una puntata a nord la notte del 5 (appena cominciò a nevicare) e la notte tra il 9 e il 10 per un'oretta verso le 2 e poi STOP sempre nord ovest.
    Però guarda caso entrambi stiamo parlando del 1985..e questa la dice tutta!
    Ma poi vuoi mettere? circa 10 cm di farina caduti a blizzard con la bora a -2 ?
    Ma quando cacchio li abbiamo visti! Io no e penso neanche te..
    Dai dai lorix, ieri sera ero pienamente d'accordo con te..effettivamente per noi cosieri era stata una MEGA sola, però oggi direi che possiamo definire questo episodio STORICO senza se e senza ma..
    Poi mettiamoci anche la neve a torino, milano, bologna, firenze, roma, ancona, pescara, e anche napoli e il quadro è completo.
    Mi dispiace ma io un'ondata di freddo la giudico anche per ciò che fa oltre il mio orticello (che comunque mi ha fatto vedere una perla rara)e proprio per questo io fin da subito non ho mai guardato di buon occhio il dicembre 2010 quando praticamente nevicò solo sulla costa adriatica e stop.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #5896
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Bora schiattataaaaaaaaaaaaa

    -2.0° in calo.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  7. #5897
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/12/08
    Località
    Bozen
    Età
    39
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Piano piano riprende, ma vedendo le bufere tra san marino cattolica e misano a breve dovrebbe tornare!!!

  8. #5898
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Controllati i quaderni:
    La neve iniziò il 5 gennaio 85
    5.1 cm 13 NO e neve , poi la sera NE e poco nuvoloso, Min -6 max +2

    6.1 cm 1 min -8 max -2,8 NO
    7.1 min -13 max -5 NO
    8.1 min -14 max -5,5 neve cm 11 NO
    9.1 min -7 max -4 neve cm 15 NO
    10.1 min -11 max -2 neve cm 20 NO, breve parentesi da NE e poi NO
    11.1 min -17 max -5 NO
    12.1 min -17 max -4,5 NO
    Per neve con accumulo si deva andare al 2.1.79 CON BORA.
    ..............
    1979: 2.gennaio bufera nevosa con bora cm 5 T -1.-

    1963: tutta la neve di genn/febbr, e dic tutta con il NO
    1956: non ho trascritto i venti, ma a memoria ricordo che almeno tre volte ha nevicato con accumulo con bora.-
    ++++
    Stamattina ho battuto tutti i record(miei) di nevicata con bora a -3,6 !!!!!!!!!!!! MAI SUCCESSO!!!(DAI MIEI DATI DA INIZIO 1955.-

    Ecco giorgio appunto, quindi bisogna andare addirittura al 1956 e direi che dopo di questa ogni commento è superfluo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #5899
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    18/05/05
    Località
    Riccione (RN)
    Messaggi
    859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Qui ci saranno tra i 5 e i 10 cm se va bene, più nelle zone esposte al vento ma che ovviamente non considero nella misura.
    Alberi quasi spogli e solo ora che sta iniziando a calmare il vento inizia a posarsi bene ma l'intensità non è più quella di prima.

  10. #5900
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    ecco fatto, purtroppo tutto finito e sat scarico.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •