1985 insuperabile a Rimini, poi vi posto qualche foto come promemoria
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.055878,12.594531
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Infatti si parla di Rimini città
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.055141,12.595556
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
A dire la verità i riminesi non si sono mai quasi lamentati e alla fine non siamo stati premiati (fa anche rima XD)! L'anno scorso c'è da dire che abbiamo avuto un bel po' di fortuna (ancora più di noi da riccione in giù) e quest'anno ci siamo rifatti in termini di sfiga! Be' dai comunque non ci possiamo lamentare anche perchè al nord Italia hanno visto poco e niente, così come le coste tirreniche (che però hanno medie nivometriche ben diverse). Peccato solo per l'evento non totalmente sfruttato (i 50 mm di acqua prima e le scarse precipitazioni poi) ma potremo rifarci gli anni a venire, sembra che l'inverno stia rincominciando in questi ultimi anni a svegliarsi... staremo a vedere. Intanto se mi butta giù altri 5 cm entro domattina sono contento![]()
la linea di convergenza inizia ad abbassarsi.... ultimo round??
[QUOTE=meteolorix;1059069254]Evento straordinario in generale ma a Rimini città si è raccolto il minimo sindacale viste le potenzialità, ma vabbè, verremo sbeffeggiati come i lamentoni in giro nei forum ben sapendo in verità che questa terra ha potenzialità si neve come pochi altri anno in Italia a parità di altezza e posizione ;-)
******
Nel raffronto con le annate da brivido degli ultimi 100 anni, il discorso cambia da 10 km in 10 km!!!
Se si parla di neve al suolo, nel nostro entroterra da Borgomaggiore, a Urbino, a Roncofreddo, a S.Leo, Pennabilli, Novafeltria, Montecerignone, Sogliano, Savignano di Rigo, Barbotto,Anche località sotto i 400 mt) , ecc, ecc.., si è battuto ed umiliato il 29' !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se si parla di freddo, neppure lontanamente!(neppure il famoso 85')" Sia a Rimini, sia nell'entroterra.
Rimini: non è arrivato al 91!!!, ne per il freddo, ne per lo spessore del manto nevoso!
Rimini ha però battuto ogni record per la neve con bora e la temperatura con cui ha nevicato con bora!: oltre 30 cm di neve con bora furiosa, a temperature fino a -3,6 per la prima "sfuriata" del 4 febbraio, e -3,3 della bufera del 11 Febbraio.-
Una piccola nota: la gran bufera della sera notte del 10/11 febbraio è stata una cosa grandiosa, di una coreografia eccelsa!, ma quanto ha prodotto??? tre o quattro ore di bufera inaudita che accumulavano al suolo SOLO 3/4 CM ORA !!!!( l'11 febbraio da Cattabrighe a Fano in tre/quattro ore, ha scaraventato ben 50/70 cm di neve, ecco perchè parlo di raffronti che cambiano nel giro di pochi km)) Pensiamo che il 7 gennaio 1967 con il buon NO nevicò per 9 ore, a Rimini, alla media costante di 8/9 cm ora!!!(massima altezza della neve della mia vita:cm 80 circa)
Il 56 potrebbe, sempre per Rimini, assomigliare a questo febbraio 2012, ma con almeno 30 cm di neve in più al suolo.-
L'85 nevicava per 4/5 gg. con temperature attorno ai -8 e -6.- Minima assoluta -17(in Emilia -29, e a Firenze -23)
Nel 63, minime eccelse, negli intervalli di calma fra una perturbazione all'altra: 4 volte -19
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
http://youtu.be/E57uaYI4EnU
Questa era la situazione sabato 12 febbraio, è arrivata la turbina per aprire le strade delle frazioni più interne.
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Segnalibri