Boh mi sembra troppo strano un cambiamento cosi radicale di ECMWF nel giro di un paio di run
Fatto sta che oggi non mi interessa nulla, mi voglio godere la dama, e spero che rimanga al suolo il più possibile!![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Nevica con temp debolmente sottozero, in aperta campagna sarà sicuramente giornata di ghiaccio
Io scenderei...
Ieri sera ero più speranzoso, perchè si notava una meridionalizzazione ed occidentalizzazione dell'entrata gelida. Quel tanto che bastava per prolungarci il periodo freddo e per mantenere acceso un lumicino per una svolta almeno stile '85.
Ma stamane abbiamo un ECMWF (sul quale punto personalmente molto), "da latte alle ginocchia"
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Sinceramente con l'avverarsi di tali carte non era utopia in condizioni di cieli sereni e calma di vento avvicinarsi ai -25/-27°c
gia con una -10/-12 in condizioni perfette i -20 sono avvicinabilissimi e magari isolatamente raggiunti nelle solite zone piu' fredde
ovvio quello era qualcosa di epocale ma che tuttora non mi pare ancora scongiurato, non ci resta che attendere, il freddo intenso cmq anche grazie all'albedo pare certo, e se ci sono anche alcune notti completamente serene viviamo temperature notevolissime
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
uscito di casa che iniziava e me la sono portata fino al lavoro ...
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
Questa neve è un misto tra zucchero e farina...ECCELSA!!!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Forforina anche in Crocetta...
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
A collegno alle 7.25 vi erano fiocchi piccoli che attaccano ovunque, con prp in lenta accentuazione...
Quando sono arrivato a Mirafiori microfiocchi, ma ora precipita esattamente come precepitava a Collegno...
Deduco che più ad W, quindi a Collegno, ora venga più forte e sia in ulteriore intensificazione...
PS: per il dopo non mi esprimo su quello che secondo me accadrà, oggi intanto ci prendiamo sti 10cm sparsi con punte vicine ai 20cm nelle pedemontane e primi tratti di pianura...poi si vedrà...non è da escludere qualche altro bel mm da stau tra giovedì e venerdì...e poi vediamo un pò....a questo punto però, se salta l'imbucata padana, spero nel passaggio oltralpe con occidentalizzazione della struttura e nascita di una depressione spagnola/mediterranea...
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Segnalibri