Pagina 1 di 14 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 138
  1. #1
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Basso Piemonte 6 Febbraio 2012 per scrivere un pezzo di storia!!!

    Apro il nuovo nowcasting fatto di una sola giornata perche' credo che entrera' nella storia almeno degli ultimi 20 anni

    siamo nemmeno a mezzanotte ed alcune localita' sono gia ad un passo dal fatidico -20 di cui 1 l'ha gia raggiunto, trattasi di Castell'alfero!!!

    Certo, il febbraio del 1956 per il momento resta ancora un altra cosa, ma da allora non si sono avute molte fasi di gelo cosi' estremo come stiamo vivendo in questi ultimi 10 giorni

    Vado a nanna con -15,6°c e la sesta giornata di ghiaccio consecutiva


    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #2
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6 Febbraio 2012 per scrivere un pezzo di storia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Apro il nuovo nowcasting fatto di una sola giornata perche' credo che entrera' nella storia almeno degli ultimi 20 anni

    siamo nemmeno a mezzanotte ed alcune localita' sono gia ad un passo dal fatidico -20 di cui 1 l'ha gia raggiunto, trattasi di Castell'alfero!!!

    Certo, il febbraio del 1956 per il momento resta ancora un altra cosa, ma da allora non si sono avute molte fasi di gelo cosi' estremo come stiamo vivendo in questi ultimi 10 giorni

    Vado a nanna con -15,6°c e la sesta giornata di ghiaccio consecutiva


    anche qui sesta giornata di ghiaccio.
    In questo momento -15,2°

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,578
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6 Febbraio 2012 per scrivere un pezzo di storia!!!

    Cielo sereno,ma montagne coperte e invisibili..
    Nella mia zona fa fresco,ma non come le basse pianure
    Vignolo a -15° (termometro del paese)
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,578
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6 Febbraio 2012 per scrivere un pezzo di storia!!!

    Mi segnalano (da termo auto) -16° a Vignolo e -18° a Cervasca
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6 Febbraio 2012 per scrivere un pezzo di storia!!!

    Roba da matti!!!!

    Incuranti del pericolo e di una delle serate-giornante più fredde degli ultimi 50 anni, su suggerimento del buon DAniele (argentera_best) questa sera insieme al sopracitato pazzoide, mia morosa e 2 coppie di nostri amici decidiamo di fare una ciaspolata in notturno in tutta tranquillità ai 1800m del monte san Bernardo... Cielo che non ispira... Ma le stelle e la luna si vedono bene.. così alle 8 partiamo da San Chiaffredo con una simpatica T di -12.3°C..
    Arrivati ai 1200m del santuario di Valmala la temperatura da termoauto è di -15°C.. Preciso che io e mia morosa ed una delle 2 coppie non abbiamo mai messo una ciaspola nei piedi, mentre dani e gli altri sono dei veterani (reduci comunque da un sabato sera di fuego (vedasi faccia di dani ) e gita pomeridiana in zona argentera). La camminata è prevista di un'ora senza grosse difficoltà.. ed in effetti è così.. arrivati al colle di valmala salta fuori un bel venticello.. La T è scesa e il freddo inizia ad essere pungente.. La macchina foto mi abbandona e decido di riporla al calduccio sotto la mia maglia.. Alla vetta manca una mezzoretta non impegnativa.. ma che freddo.. in cima spettaccolo stupendo anche se non eccezionale per via della foschia nei bassi strati, ma casa mia è comunque ben visibile.. Il freddo è davvero insopportabile.. Io e dani abbiamo stimato un -18-19°C, ma il vento ne faceva sentire decisamente di meno... Durante il ritorno faccia ghiacciata e barba e capelli che gelano.. al ritorno termoauto che segna sempre -15°C ma sembra faccia pure caldo rispetto alla cima.. serata davvero particolare.. che spettacolo.. sulla via, nella prima parte 1m di neve buono. Sulla cresta, esposta a sud, il mezzometro non ce lo toglie nessuno.. forse anche di più..

    Fatto sta che ora il cielo è abbastanza sereno ma foschioso.. T -16.2°C record della stazione, quindi dell'inverno... Febbraio ancora tutto in negativo.. Se ne parlerà parecchio in futuro di questo febbraio 2012 a prescindere da cosa proporrà il seguito..
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di luca.luciano
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    alessandria
    Età
    49
    Messaggi
    502
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6 Febbraio 2012 per scrivere un pezzo di storia!!!

    alessandria -16.3 in questo momento........esco oggi lavoro fuori se riesco....non so...veramente sara' dura!!!ciao vi seguiro dal iphone

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6 Febbraio 2012 per scrivere un pezzo di storia!!!

    Asti nord batte il record del 91, toccati e oltrepasssati i -20°C. Castell'alfero non ha dato il massimo, quasi -22.0°C a Nizza Monferrato. Qui in città -17.0°C in minima!
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6 Febbraio 2012 per scrivere un pezzo di storia!!!

    -18.1 alla mia stazione....allucinante
    in valle ci si aggira intorno ai -21/-22!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,578
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6 Febbraio 2012 per scrivere un pezzo di storia!!!

    Scusa Cucchi,intervengo per segnalare il dato di Villanova Solaro: -23,6°
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #10
    Bava di vento L'avatar di gwadafu
    Data Registrazione
    17/12/08
    Località
    Capriglio (AT)
    Messaggi
    74
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6 Febbraio 2012 per scrivere un pezzo di storia!!!

    -19.9 di minima alle 7.20

    -17.1 in questo momento

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •