Pagina 1 di 19 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 185
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Valtellina, Orobie e Lario: 2 - 8 aprile 2012

    Buondì!
    Oggi qui il cielo è coperto per via di nuvolosità compatta.
    Ora ci sono 10.2°C (min 10.0°C) con UR al 54%.
    A dopo!
    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 2 - 8 aprile 2012

    buon inizio settimana a tutti


    MeteoSopracornola.it Meteolive: 07.45 - 02/04/12

    cielo coperto
    la minima e' scesa di tre gradi rispetto a sabato, e di sei gradi rispetto a venerdì

    Temp. 7.2°C (min. 7.0°C max. 7.7°C)
    U.R. 62 % - Dewpoint 0.6°C


    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,977
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 2 - 8 aprile 2012

    Buongiorno da Milano

    ultimi due giorni in città poi si torna a Forba per le vacanze di Pasqua (vacanze... si come no \fp\)

    vabbè, a parte questo, cielo coperto qui in città, in Alta Valle la cosa è di difficile interpretazione
    bormio.jpg

    ecco i dati delle stazioni
    STAZIONE SIT. ATTUALE Temp. MINIMA Temp. MASSIMA
    Sondalo +4.7°C/57% +4.6°C +7.9°C
    Bormio +0.8°C/63% +0.1°C +4.2°C
    S.Antonio +0.1°C/70% -1.1°C +2.8°C
    Oga +1.4°C/67% -0.7°C +1.8°C
    S.Caterina -4.7°C/75% -5.0°C -2.1°C
    Livigno Forcola -6.4°C/81% -6.8°C -3.4°C
    Livigno Teola -4.7°C/66% -5.3°C -2.3°C
    Trepalle -4.6°C/79% -5.6°C -2.6°C



    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  4. #4
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 2 - 8 aprile 2012

    Buondì da Rasura...
    Cielo coperto per nubi medio/basse con base inferiore sui 1500mt, clima nettamente più fresco e umido... Minima 5.0°C, ora 5.5°C/81%.....


    Se queste sono previsioni da svolta meteo siamo a posto, 2 giornate con rovesci e poi di nuovo favonio a manetta.......



    Previsioni per il sud delle Alpi e l'Engadina, valide fino a domenica 8 aprile. Aggiornamento 02.04.2012, 07.10
    Oggi al sud parzialmente soleggiato, diminuzione della nuvolosità nel pomeriggio. In Engadina ben soleggiato.
    In montagna vento debole o moderato da sudovest.

    Martedì nuvolosità variabile. 14 gradi.
    Mercoledì molto nuvoloso con alcuni rovesci. Limite delle nevicate tra 1500 e 1800 metri. 13 gradi.
    Giovedì nuvoloso e alcune precipitazioni sparse. Limite delle nevicate tra 1500 e 1800 metri. 14 gradi.
    Venerdì abbastanza soleggiato. 14 gradi.

    Tendenza per sabato e domenica con attendibilità media:
    Sabato abbastanza soleggiato ma ventoso. In Engadina nuvoloso.
    Domenica ben soleggiato ma ventoso. In Engadina ancora nuvoloso


    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 2 - 8 aprile 2012

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 2 - 8 aprile 2012

    Coperto per nubi medio-basse, +11.2°/59% dopo una Tmin di ben +9.6°

    Spero in un po' di pioggia questa settimana, perche la situazione e' a dir poco imbarazzante: nel weekend sono stato a pescare nel Mallero (due gare), mai visto cosi' basso (a memoria) in questo periodo.

    Peraltro la situazione dei vari torrenti e' praticamente uguale, ovvero alcuni (diciamo quelli minori, sia orobici che retici) ridotti a poco piu' di rigagnoli (d'altro canto, oltre a non aver piovuto ora non ha praticamente manco nevicato prima...): non parliamo poi della situazione anche solo qui in giro, con una polvere a dir poco assurda e i prati che faticano (ora !!!!) ad essere belli verdi...

    Ma va benissimo cosi', ci mancherebbe altro, e c'e' solo da augurarsi che tale situazione prosegua quasi all'infinito....

    Sul lungo GFS 00Z e' incommentabile (o meglio, bellissime per chi desidera la "desertificazione" delle ns. zone, e non solo), decisamente meglio Reading, seppur occorra ancora "lavorarci sopra" un po':

    Recm2161.gif
    Recm2401.gif

    Vedremo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 2 - 8 aprile 2012

    buon pomeriggio a tutti

    molto nuvoloso e fresco

    Temp. 10.8°C (min. 7.0°C max. 11.9°C)
    U.R. 47 % - Dewpoint 0.0°C
    Vento 0.0 Km/h - Raffica max 6.4 Km/h ore 9:58am
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 2 - 8 aprile 2012

    Ho visto delle foto che ha fatto un mio amico al Pizzo dei Tre Signori e mi sono meravigliato nel vedere ancora neve nei versanti a N!
    Intanto qui il cielo è coperto.
    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 2 - 8 aprile 2012

    Temperatura
    max:
    14.9 C alle 13:46
    Temperatura
    min:
    8.9 C alle
    06:04
    Temperatura ATTUALE: 13.5 C
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 2 - 8 aprile 2012

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Coperto per nubi medio-basse, +11.2°/59% dopo una Tmin di ben +9.6°

    Spero in un po' di pioggia questa settimana, perche la situazione e' a dir poco imbarazzante: nel weekend sono stato a pescare nel Mallero (due gare), mai visto cosi' basso (a memoria) in questo periodo.

    Peraltro la situazione dei vari torrenti e' praticamente uguale, ovvero alcuni (diciamo quelli minori, sia orobici che retici) ridotti a poco piu' di rigagnoli (d'altro canto, oltre a non aver piovuto ora non ha praticamente manco nevicato prima...): non parliamo poi della situazione anche solo qui in giro, con una polvere a dir poco assurda e i prati che faticano (ora !!!!) ad essere belli verdi...

    Ma va benissimo cosi', ci mancherebbe altro, e c'e' solo da augurarsi che tale situazione prosegua quasi all'infinito....

    Sul lungo GFS 00Z e' incommentabile (o meglio, bellissime per chi desidera la "desertificazione" delle ns. zone, e non solo), decisamente meglio Reading, seppur occorra ancora "lavorarci sopra" un po':

    Recm2161.gif
    Recm2401.gif

    Vedremo !
    E mi sa che caro zione il 2012 sarà un anno ancora discretamente secco, se prendo a paragone gli ultimi 4 anni in cui abbiamo avuto un discreto surplus precipitativo, 2011 a parte che è finito in media, per i grandi numeri credo sarà così.

    Ecco gli ultimi 5 anni, calcolando una media, secondo me sottostimata, di 750mm.

    2007: 650mm
    2008: 1122mm
    2009: 941mm
    2010: 1067mm
    2011: 753mm

    Non linciatemi, ma vedo il lato positivo, 3 giorni di pasqua col bel tempo.

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •