La situazione che si va delineando mi ricorda molto l'inizio di maggio del 2001
Cut-off iberico e lieve promontorio anticiclonico sull'Italia
Nei giorni successivi la stuttura si muove lentamente verso est e le piogge e i ts fanno una fatica enorme ad avanzare
Ricordo il cuneese e il torinese alle prese con continue piogge, a tratti anche torrenziali mentre qua a poche decine di km in linea d'aria il cielo era sereno/sporco ma senza alcun fenomeno di sorta (solo deboli piogge tra i 3 e il 4 anche nella mia zona, ma con accumuli irrisori)
Solo dal 6 maggio, con la traslazione della depressione che aggancia una goccetta in discesa dal N Europa, si attivano temporali diffusi anche nel resto della PP, anche con grandinate
![]()
Segnalibri