Buongiorno a tutti!
Inizio io questa settimana
Piove incessantemente dalle 19 di ieri
Temp. 10.1°C (min. 9.8°C max. 10.6°C)
U.R. 96 % - Dewpoint 9.4°C
Vento 3.2 Km/h - Raffica max 17.6 Km/h ore 4:23am
Pioggia del giorno 43.0 mm - intensità 3.0 mm/hr - evento piovoso 60.8 mm (da ieri)
Pioggia del mese 144.6 mm - dell'anno 500.8 mm
P.A. 1002.9 mb in diminuzione
rain.png
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Buongiorno da Milano
diluvia in città, in Alta Valle pioviggina appena
bormio.jpg
ecco un po' di dati
STAZIONE SIT. ATTUALE Temp. MINIMA Temp. MASSIMA ACCUMULO
GIORNALIEROACCUMULO
EVENTOACCUMULO
MESESondalo +9.0°C/97% +8.8°C +9.2°C 1.8mm 10.3mm 45.7mm Bormio NP NP NP 0.0mm 0.0mm 19.0mm S.Antonio +6.9°C/99% +6.8°C +7.7°C 1.0mm 6.6mm 31.2mm Oga +5.9°C/96% +5.8°C +6.8°C 0.5mm 4.4mm 27.9mm S.Caterina +3.9°C/97% +3.8°C +5.0°C 2.6mm 8.2mm 42.8mm Livigno Forcola +2.6°C/93% +2.6°C +4.1°C 4.1mm 9.4mm 22.1mm Livigno Teola +3.2°C/90% +3.2°C +4.7°C 6.2mm 11.8mm 30.2mm Trepalle +2.1°C/94% +2.1°C +3.2°C 1.3mm 4.0mm 15.7mm
bon, vado in uni, a stasera
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Pioggia battente da questa mattina o notte inoltrata che tutt'ora insiste.
Pluvio a 24mm.
Certo che confrontando le altre stazioni limitrofe mi verrebbe anche a me pensare che nel mio c'e' qualcosa che non và.
Ma vedendo questa pioggia di moderta a tratti anche più forte direi che i valori sono giusti.
Comunque oggi provero' ad andare alla diga dell'enel a fare dei confronti di quanto hanno accumulato da sabato.
T.7,9°C.
Ciao.Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Pioggia moderata, a tratti forte. 19.1mm accumulati ieri, 36.6mm oggi. 55.7mm totali e 11.5°C, dopo una minima di 11.1°C
A voi!
![]()
Pacco immane qui per ora, almeno dalla media valle in su, con forse caduti 1/3 - 1/4 dei mm previsti "sulla carta": correnti piu' blande e piu' da SE del previto ?
Vabbe', vedremo il prosieguo della giornata: guardando COSMO-2 sembrerebbe continuare bene sino a tutto il pomeriggio, chissa'.....
11.2 mm. x ora oggi, ieri alla fine solo 6 mm.
![]()
Da ieri sera a stamattina è caduto pressoché 1/3 della pioggia prevista sino alla mezzanotte odierna...
Vabbé che ci poteva stare un piccolo ritardo con gli accumuli, ma ieri sera si notava come le correnti in quota si fossero già disposte da SE con largo anticipo, convogliando i nuclei piovosi principalmente a sud della catena orobica fin sull'Alto Lario.
Prima ero a 20 mm circa in totale.
Almeno nevica dai 2000/2200 metri in su.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Qui stà smettendo permettendo alle nubi di alzarsi per far vedere a quale quota e' arrivata la neve.
Siamo sopra i 1800mt.
Per i dati pluvio purtroppo con quelli della diga rimango ancora perplesso.
Secondo loro a Maggio ha piavuto il gg.6-7 e20-21.
In realtà ha piovuto oltre a queste date anche i gg. 1-3-5 con interessanti quantitativi.
Quindi non ho risolto nulla.
Sono ragazzi molto giovani e non vorrei che avessero saltato delle registrazioni,no?
Secondo loro il gg.20 ha fatto= 2mm. ed il gg.21= 24mm.
I controlli li fanno alle h.8 del mattino.
Ma!
Comprero'' il pluviometro manuale serio:forse e' meglio.
Ciao.Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
No se ho ben capito anzi sicuramente i 24mm. sono dalle h.08 di ieri mattina alle h.08 di questa mattina.
Il mio invece ha fatto 21mm. dalla scorsa notte quindi diciamo che il mio sovrastima.
Però non mi convincono i 2mm. dalle h.08 di sabato mattina alle h.08 di domenica mattina.
Ma!
Mi sono perso
E poi i primi giorni del mese che fine hanno fatto?
Sul biglietto che mi hanno fatto hanno scritto:gg.6=30mm.-gg.7=13mm.-gg.20=2mm.-gg.21=24mm.
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Segnalibri