Zona corso Regina diversi alberi x terra x non parlare dei rami ecc... Io l'ho visto da Carmagnciao emendo verso Torino (autostrada to sv) ed era una bella bestiolina, si vedevano 2 aree che assomigliavano a coni diretti verso terra che pero' terminavano 300 mt prima del terreno. Mi sono trovato sotto ed il vento era assai impetuoso, l' auto muoveva, alberi piegati ed a seguire pioggia intensissima.....paura/timore ma anche fascinazione....ciao
Buonasera a tutti, ho letto ora sui giornali online dell'evento che ha colpito la città. Sapete qualcosa di più preciso della situazione in precollina?
Grazie.
Yama
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
qua a Collegno +19,3 ur 98% si sta bene
Quando alle 20:30 sono partito da Milano si moriva
Odio la nebbia !!!
Ha fatto casini a Torino e Asti, eh! Quella bestiola è nata sulle valli di Lanzo, per poi unirsi con l'altra cella della val Susa.
Ulteriore accumulo di energia tra la pianura e Torino, e poi il solito delirio di acqua e vento. Qui in zona solo rami da ogni parte e qualche allagamento nei campi, ma niente di particolare.
Solo 10mm caduti in poco tempo, ma per lo meno ha rinfrescato per bene.
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Ho detto un boiata quella è la velocità media espressa in km/h, resta un 76 km/h di Pino
WEBMETEO ARPA PIEMONTE
Sono sulla Stampa
Mezz'ora di diluvio Danni e cinque feriti- LASTAMPA.it
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Dopo quello che ho visto in Corso Regina e che ho postato sul forum, questa mi impressiona...
nubifragio-hg.jpg
Credo che localmente i picchi del vento siano stati alti, molto alti..![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
alla pellerina alcuni alberi sradicati o con il tronco spaccato oltre un sacco di rami a terra
un flmine a nole ha fatto danni a casa di un'amica..
fuso antifurto , impianto di irrigazione, decoder, staccato un neon dal soffitto , rotto la recinzione oltre a far saltere per aria le scatole dove ci dono i fili delgi impianti..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri