Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disponibili i dati DEFINITIVI del nevone 2012 (Arpa) in Emilia Romagna

    Citazione Originariamente Scritto da branda Visualizza Messaggio
    a me di castiglione e forlì non interessa. una distanza di 15 km può benissimo determinare differenze notevoli ma 7 no, mi dispiace. capisci che vorrebbe dire che tra la piazza di Faenza al borgo (quartiere esterno di Faenza che ben conoscerai) ci potrebbero essere stati quasi 30cm di neve di differenza (seguendo una logica media matematica nello scarto Faenza - San Biagio)???? dai,va là....
    Ma, RIPETO, io che disto solo 2,5 km da Castiglione, ho avuto un accumulo equiparabile (177 Castiglione, 160 cm San Biagio). Inoltre, io sono stato sveglio sempre, sia di giorno che di notte, a misurare, quidni ilo mio dato è ultrattendibile ed il dato di Castiglione, VICINISSIMO a me, mi dà conferma. Il dati, quindi, se sbagliato, è quello di Faenza...

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/12
    Località
    Faenza (RA)
    Messaggi
    1,318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disponibili i dati DEFINITIVI del nevone 2012 (Arpa) in Emilia Romagna

    castiglione provincia forlì - Google Maps

    poi la faccio finita. quella distanza 67 cm di differenza? mah...e poi ancora mah....

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/12
    Località
    Faenza (RA)
    Messaggi
    1,318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disponibili i dati DEFINITIVI del nevone 2012 (Arpa) in Emilia Romagna

    e se la si guarda col satellite è ancora più lampante l'impossibilità della differenza.

  4. #14
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disponibili i dati DEFINITIVI del nevone 2012 (Arpa) in Emilia Romagna

    Citazione Originariamente Scritto da branda Visualizza Messaggio
    castiglione provincia forlì - Google Maps

    poi la faccio finita. quella distanza 67 cm di differenza? mah...e poi ancora mah....
    Il luogo di rilevazione dati è posto un pò più a N e più in basso...esatamente qui...

    castiglione provincia forlì - Google Maps

  5. #15
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disponibili i dati DEFINITIVI del nevone 2012 (Arpa) in Emilia Romagna

    Citazione Originariamente Scritto da branda Visualizza Messaggio
    e se la si guarda col satellite è ancora più lampante l'impossibilità della differenza.
    Guarda. più che dire che la differenza era abissale (l'ho vista anch'io e la mia morosa, dal Chicchirichì verso Ovest), dire che ho dormito 1-2 ore a notte, per il resto, se non lavoravo, spalavo, fotografavo e MISURAVO SEMPRE e, soprattutto, più che dire che a soli 2,5 km a S da me è stato registrato un valore di 177 cm (quindi molto in liena con le mie registrazioni), io non so cosa dire. Poi, se il dato di Faenza è sbagliato può essere, il mio è di certo corretto e veritiero (cm più, cm meno). Punto.
    Ultima modifica di geloneve - RA; 26/06/2012 alle 13:39

  6. #16
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,134
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Disponibili i dati DEFINITIVI del nevone 2012 (Arpa) in Emilia Romagna

    Per quanto riguarda Ferrara ci siamo più o meno: io ho rilevato nel corso dell'ondata i seguenti accumuli (metto fra parentesi quelli che ho ritrovato nel sito):

    31/01: 0,5 cm (0)
    01/02: 19 cm (17)
    04/02: 5,5 cm (5)
    09/02: 0,5 cm (1)
    10/02: tracce
    11/02: 4,5 cm (8)
    12/02: 3,5 cm (4)

    Totale 33,5 cm (35). A parte l'episodio dell'11, che è purtroppo l'unico che ho seguito poco ma la cui misurazione l'ho fatta appena ha smesso di nevicare e quindi la considero attendibile, direi che ci siamo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #17
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Disponibili i dati DEFINITIVI del nevone 2012 (Arpa) in Emilia Romagna

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    Guarda. più che dire che la differenza era abissale (l'ho vista anch'io e la mia morosa, dal Chicchirichì verso Ovest), dire che ho dormito 1-2 ore a notte, per il resto, se non lavoravo, spalavo, fotografavo e MISURAVO SEMPRE e, soprattutto, più che dire che a soli 2,5 km a S da me è stato registrato un valore di 177 cm (quindi molto in liena con le mie registrazioni), io non so cosa dire. Poi, se il dato di Faenza è sbagliato può essere, il mio è di certo corretto e veritiero (cm più, cm meno). Punto.
    Toglimi una curiosità: misuravi su tavoletta?
    Se si, ogni quanto effettuavi la pulizia?

  8. #18
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disponibili i dati DEFINITIVI del nevone 2012 (Arpa) in Emilia Romagna

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Toglimi una curiosità: misuravi su tavoletta?
    Se si, ogni quanto effettuavi la pulizia?
    Misurazione su diverse tavolette (per evitare un solo dato che poteva essere errato per accumuli eolici), media delle misurazioni, pulizia ogni 24 ore (quindi la neve era anche soggetta a fenomeni di compattamento, sottostimandola).

    Stesso metodo di misurazione effettuato dal mio amico di Castiglione (FC) – 75 m., posto solo a 2,5 km a S da casa mia (lui ha misurato 177 cm, io 160 cm).

  9. #19
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Disponibili i dati DEFINITIVI del nevone 2012 (Arpa) in Emilia Romagna

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    Misurazione su diverse tavolette (per evitare un solo dato che poteva essere errato per accumuli eolici), media delle misurazioni, pulizia ogni 24 ore (quindi la neve era anche soggetta a fenomeni di compattamento, sottostimandola).
    Ok. Grazie per la precisazione.

  10. #20
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Disponibili i dati DEFINITIVI del nevone 2012 (Arpa) in Emilia Romagna

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Ok. Grazie per la precisazione.
    Di nulla...aggiungierei: Stesso metodo di misurazione effettuato dal mio amico di Castiglione (FC) – 75 m., posto solo a 2,5 km a S da casa mia (lui ha misurato 177 cm, io 160 cm).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •