Senza nulla togliere alla eccezionalita delle ultime 10 (forse pure 15 di fatto) estati e al fatto che il Gw con lo spostamento verso Nord della cella di Hadley abbia la sua importanza comunque va detto che a rendere eccezionale questo ultimo quindicennio ( quanto alle estati, perche come sappiamo nel semestre freddo le cose van diversamente ) ci si mette anche la fase sfavorevole del ciclo AMO che da meta anni 80 e' positivo ,il che significa un anticiclone azzorriano più spostato a W, con i massimi tendenzialmente a w delle azzorre e non appena più a est come avveniva negli anni 60-70 e 80.
La fase sfavorevole dell'amo per me ha molta importanza, basti vedere che negli anni 40 pur con un pianeta meno caldo di oggi le estati erano poco meno calde di queste , per cui conservo la speranza che comunque fra qualche anno si torni ad avere AMO negativo (in quanto come si sa l'amo ha andamento ciclico) e ad avere estati non dico come quelle del periodo 1965-81 ma quantomeno sopportabili e non roventi come queste.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
tutto vero.....ma quando te la sei posta quella domanda e hai avuto una risposta...cosa penseresti di fare? penserai mica anche tu che tutto questo sia causato solo dall'uomo...!!! e se anche cosi fosse pensi che si potrebbe tornare indietro?? su dai ragazzi non riusciamo nemmeno ad andare d'accordo tra paesi vicini eppure siamo tutti uomini o altro piccolo esempio di miglioni possibili...non riusciamo nemmeno a differenziare la spazzatura!!! non andiamo in un albergo se non ha il clima.....ecc...ecc...ecc......!!![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri