Pagina 121 di 572 PrimaPrima ... 2171111119120121122123131171221 ... UltimaUltima
Risultati da 1,201 a 1,210 di 5714
  1. #1201
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    cartella precipitofila aumentata sulle alpi W
    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    scirocco "old style...peccato non averlo fra un mese un evento simile

    Certo, minimo leggermente piu' "stretto" e chiuso, forse anche piu' a S per mercoledi': maggior componente sciroccale in questo run, ottimo appunto per le Alpi a W, decisamente meno per il settore centrale (Alpi lombarde) che, al piu', raccoglierebbe al massimo solo fino a domani.

    Vedremo !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #1202
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    scirocco "old style...peccato non averlo fra un mese un evento simile
    Allegato 280746
    Sì, in Friuli però. Da te con quella carta i venti sono tra E ed ENE, più a nord tende addirittura a bora secca.

    Questo è scirocco:



  3. #1203
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Lu guarda che il cuneese a quella quota è si molto nevoso nelle Marittime, ma ci sono molti settori alpini ugualmente nevosi ed altrettanti ben più nevosi eh?? Questo perché la peculiarità maggiore del cuneese è principalmente termica, non precipitativa. Quindi finché si sta al di sotto dei 1300m circa, le vallate delle Liguri e delle Marittime possono effettivamente fare la voce grossa insieme ad altri territori, ma superata quella quota in media nevica di più dove precipita di più Ed in tal senso ci sono alcune vallate dall'Alto Piemonte, della VdA ed ovviamente del Friuli con medie pluviometriche quasi doppie e medie nivometriche conseguentemente di gran lunga maggiori In queste credo possa rientrare anche la Val Ferret
    Quoto
    Grossomodo sotto i 1200-1300 m il cuneese vede i massimi nivometrici forse dell'intera Italia
    Tra i 1200-1300 e i 2000 si difende molto bene l'alto Piemonte
    Sopra tale quota, ovvero dove le prp sono quasi sempre nevose durante il trimestre freddo (diciamo settembre/ottobre-maggio), invece per trovare i massimi (massimi talora impressionanti) dobbiamo andare in FVG

  4. #1204
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Botta da paura sulle prealpi venete.
    Stasera son carte impressionanti.
    Ancora ottime invece dal punto di vista dolomitico; addirittura meglio del 6Z fino a 78h.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #1205
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini


  6. #1206
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Scusate se lo metto qui ma vorrei segnalare quota neve a 1600 m in Val Ferret
    Immagine
    A proposito di Val Ferret, sono salito poco fa

    a Planpincieux 1500m ci sono circa 10 cm di fresca...

    DSC_0502.JPG DSC_0503.JPG DSC_0504.JPG DSC_0505.JPG DSC_0507.JPG DSC_0508.JPG DSC_0510.JPG
    André

  7. #1207
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Aggiudicato

  8. #1208
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    COSMO 7 nell'aggiornamento pomeridiano continua, x domani, ad affossare l'alto Piemonte ma riduce (anche sensibilmente....) le prp appena piu' a E:

    grande.gif


    Mhaa...


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #1209
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Grazie per avermi corretto comunque Friuli e nord Piemonte (Ossola per esempio) sono anch'esse competitive, solo che da buon Piemontofilo devo esaltare un pochino la terra natia no?
    A proposito di medie, l'anno scorso era uscito che qui a 1300m abiamo una media nivometrica 1965-2011 di 5,5m con picchi di 11 metri mi pare
    André

  10. #1210
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Posso prenotare così anche il venerdì? Sì?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •