Certo, minimo leggermente piu' "stretto" e chiuso, forse anche piu' a S per mercoledi': maggior componente sciroccale in questo run, ottimo appunto per le Alpi a W, decisamente meno per il settore centrale (Alpi lombarde) che, al piu', raccoglierebbe al massimo solo fino a domani.
Vedremo !
![]()
Quoto
Grossomodo sotto i 1200-1300 m il cuneese vede i massimi nivometrici forse dell'intera Italia
Tra i 1200-1300 e i 2000 si difende molto bene l'alto Piemonte
Sopra tale quota, ovvero dove le prp sono quasi sempre nevose durante il trimestre freddo (diciamo settembre/ottobre-maggio), invece per trovare i massimi (massimi talora impressionanti) dobbiamo andare in FVG![]()
Botta da paura sulle prealpi venete.
Stasera son carte impressionanti.
Ancora ottime invece dal punto di vista dolomitico; addirittura meglio del 6Z fino a 78h.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
A proposito di Val Ferret, sono salito poco fa
a Planpincieux 1500m ci sono circa 10 cm di fresca...
DSC_0502.JPG DSC_0503.JPG DSC_0504.JPG DSC_0505.JPG DSC_0507.JPG DSC_0508.JPG DSC_0510.JPG
André
Aggiudicato
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
COSMO 7 nell'aggiornamento pomeridiano continua, x domani, ad affossare l'alto Piemonte ma riduce (anche sensibilmente....) le prp appena piu' a E:
grande.gif
Mhaa...![]()
Posso prenotare così anche il venerdì? Sì?![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri