Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Diciamo che se le T comunque stan sotto la +2°e in atlantico si forma quel lago freddo in vista di un ritorno di circolazione occidentale potrei sopportare.
Ma indipendentemente dalla carta è proprio il principio che mi sta sui maroni: non esiste che ogni cacchio di cuscino o materasso rischi di essere sprecato in 'sto modo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Come mai solo cosmo vede una distribuzione simile?
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ah allora leggo male io . Perché i lamma sono da fiocchi invece cosmo da pure un leggero aaccumolo.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
vedo che GFS00Z sta iniziando l'occidentalizzazione dell'ultimora...bene bene!....
"si può dare di più" cantava un famoso trio....vediamo un po' le mappe che darebbero di più in termini di shift verso W e conseguenti prp
gens-8-1-42.pnggens-10-1-42.pnggens-13-1-42.png
gens-18-1-42.png
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
COSMO ISAC su GFS 00Z, seconda parte di domani:
Credo sia il massimo ottenibile.
![]()
Segnalibri