In ottica alpina ecmwf sublimi
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Partenza un po' troppo a W di ECMWF, ma se mi confermano il rientro in fase...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
a parte la quota neve alta all'inizio....precipiterebbe martedì con quella curvatura sulle dolomiti?siamo ai limiti della curvatura anticiclonica o dico una castroneria![]()
Primi LAM su GFS, x lunedi' e martedi':
pcp24hz2_web_4.png pcp24hz2_web_5.png
Poi ci sarebbe almeno ancora tutto mercoledi'.....
Il tutto con mediamente una +4°/+5° circa lungo le Alpi.
![]()
Questi sboroni americani...
Lo so che li hai postati solo per dire potrebbe piovere bene...però per il nostro territorio questi Lam in particolare a livello di risoluzione e lettura dell'orografia sono leggermente deficitari. Leggermente.
Sovrastimano, talvolta di brutto....e leggono male, talvolta malissimo...lo sbarramento orobico. Anche perchè se così non fosse mi ritroverei 2000mm annui senza tanti problemi.
Molto meglio le Cosmo, che a ridosso dell'evento (36/48h) hanno una buona affidabilità, tolto il trimestre estivo (con i ts è più complicato)![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Uhmmm ma quelle carte sono da accumuli over 100cm oltre i 2000mt o sbaglio?
Si, le premesse sono di un "pieno" nevoso non indifferente dai 1800 m in su !
Dan, un LAM con una griglia di 12 (dodici....) km come questo e' ovvio che non possa, peraltro ancora a 4-5 gg di distanza, prevedere in modo preciso la quantita' di prp: ora (ma anche "dopo") serve al piu' per capire la distribuzione delle stesse, ed e' questa principalmente la sua valenza !
Poi, a 36-48 h, occorre guardare LAM con griglie piu' ravvicinate ed in questo e' comunque mediamente piu' preciso il LAMMA a 3 km (che arriva a 48 h) rispetto anche a COSMO che, appunto, ha una griglia di soli 7 km !
Poi, per carita', non di rado alla fine ho visto che i "colori" previsti anche dal LAMMA a 12 km non sono poi cosi' distanti dalla realta': ripeto, comunque, che lo scopo (almeno mio !) di tale modello NON e' quello di dire/prevedere l'esatto accumulo del peggioramento in arrivo !
![]()
Il 18z e' decisamente precipitofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Secondo voi oltre i 1800 con queste mappe potrebbe anche accumularsi più di 1mt? (tenuto cmq conto che manca ancora qualche giorno per valutare accumuli)
Segnalibri