06 che sposa l'ipotesi precipitativa per aggancio atlantico in seguito al trottolone freddo,ma con risalita termica a livelli autunnali
Ripeto a Punta Helbronner ce n'è poca
2012-10-14c.jpg 2012-12-01a.jpg
2012-12-04b.jpg 2012-12-06a.jpg
André
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sisi, ma ora di aprile sparisce tutto lì![]()
André
Il 2005-06 fu un signor inverno per la costanza del freddo, continuo da fine novembre a marzo
Come neve andò abbastanza bene, anche se con qualche delusione di troppo....esempio le nevicate libecciofile di fine novembre, che mi saltarono a piè pari (1 cm il 25, pochi fiocchi il 26 e il 29) e quell'inguardabile entrata del 28 dicembre, con un taglio netto appena al di là del Ticino...in 5 km si passava dal nulla alla bufera con 10 cm di neve
In parte anche quella del 19 febbraio 2006, quando ci si aspettava che girasse in neve in serata, mentre invece ci fu un richiamo al suolo bollente da SE...alla fine fece qualche fiocco marcio e nulla più
Però furono compensate da due ottimi episodi...il temporale nevoso del 2-3 dicembre (6-7 cm) e l'ottima nevicata di gennaio (43 cm), seppur inferiore al meganevone che si scaricò sulla Lombardia centro-occidentale
Inverno da 8 pieno, comunque![]()
ARPAV per domani regala 5-15 cm. di neve polverosa che immagino sarà spazzata via dai venti forti attesi per sabato e domenica
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Segnalibri