Pagina 438 di 572 PrimaPrima ... 338388428436437438439440448488538 ... UltimaUltima
Risultati da 4,371 a 4,380 di 5714
  1. #4371
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sto modello è qualcosa di abominevole
    Spero che i massimi siano BEN più a ovest...basta robe estofile

    Contento? Nimbus è per te come vedi c'è ancora di peggio della tua zona in quanto a configurazioni negative...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  2. #4372
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Contento? Nimbus è per te come vedi c'è ancora di peggio della tua zona in quanto a configurazioni negative...
    Alex, mi sa che è un po' troppo generoso con la mia zona
    Comunque avrei davvero sperato per un maggior coinvolgimento anche del Piemonte occidentale...cosa possibile se l'ondulazione aumentasse ulteriormente all'ultimo momento

  3. #4373
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Alex, mi sa che è un po' troppo generoso con la mia zona
    Comunque avrei davvero sperato per un maggior coinvolgimento anche del Piemonte occidentale...cosa possibile se l'ondulazione aumentasse ulteriormente all'ultimo momento
    Guarda che (e tu lo sai bene disgrazieto) che con sto simil libeccio tu vai forte e assomigli ai lombardi
    Per noi è dura che ci siano miglioramenti, ma lo sapevamo dai
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  4. #4374
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Solo uno di Tirarida può arrivare a tanto per 30/40 ghei de nif ...
    Guarda che 30/40 cm per Tirarida sono come una nevicata da un metro per Rasura....
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  5. #4375
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Guarda che (e tu lo sai bene disgrazieto) che con sto simil libeccio tu vai forte e assomigli ai lombardi
    Per noi è dura che ci siano miglioramenti, ma lo sapevamo dai
    Per il biellese e il Piemonte orientale deve prevalere la componente da S...sicuramente le termiche terranno per buona parte dell'evento, ma a quanto pare all'inizio il grosso sfilerà più a est (soluzione Reading e GFS). Quando invecei massimi saranno centrati tra alto Piemonte e NW Lombardia, ossia da venerdì sera, le termiche non saranno più così buone. Direi che può fare buone cose, soprattutto se si riesce ad ottimizzare la presenza di precipitazioni nella prima parte dell'evento (domani sera-venerdì mattina). Per venerdì sera però non mi sento ancora di esprimermi...magari poi sarà ancora tutto in gioco

  6. #4376
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Mi prendo tutti gli insulti del mondo per 30/40cm, potrei perfino accoppiarmi con lo Zione per una roba del genere. E può benissimo finire il mondo il 21.

    Ecco, "buono" a sapersi: preparo le mutande di ghisa con doppia mandata allora....



    Vedo che anche l'Arpa inizia a "pensarla" come il sottoscritto, riguardo le ns. zone, ovviamente x venerdi' (sera) e prima parte di sabato:

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Arpa Lombardia...



    PREVISIONE PER VENERDÌ 14 DICEMBRE 2012
    Stato del cielo: da molto nuvoloso a coperto ovunque.
    Precipitazioni: sino alle 12 deboli nevicate diffuse su tutta la regione, a tratti neve mista a pioggia specie sui settori orientali della Pianura. Nel pomeriggio temporanea attenuazione delle precipitazioni ed innalzamento della quota neve sin verso i 400 metri. Dalla serata ripresa delle precipitazioni, nevose sopra i 500 metri, ma sui settori occidentali della regione e nelle vallate alpine a partire da quote inferiori.

    PREVISIONE PER SABATO 15 DICEMBRE 2012
    Stato del cielo: sino a metà pomeriggio ovunque coperto. Poi qualche irregolare schiarita a partire dai settori occidentali.
    Precipitazioni: deboli e diffuse su tutta la regione, localmente moderate sulle Prealpi. Dal tardo pomeriggio attenuazione dei fenomeni a partire da ovest. Neve oltre 700 metri, localmente sulla provincia di Varese, Sondrio e Como anche a quote inferiori.Temperature: minime stazionarie, massime in aumento.

    Peraltro credo sia corretta anche l'evoluzione x venerdi', ovvero c'e' da aspettarsi una pausa probabilmente nel pomeriggio di venerdi', a meno che le correnti sempre da SW qui riescano comunque a produrre deboli nevicate per stau: vedremo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #4377
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Alex, mi sa che è un po' troppo generoso con la mia zona
    Generoso dando 5 cm di neve in tutto?


  8. #4378
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Generoso dando 5 cm di neve in tutto?
    Da 5 a 10 cm, puntualizziamo
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  9. #4379
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio






    20-30 cm per le ns. zone: non sarebbe male !

    Sperem !
    Solo? A sto giro sarebbe poco ;-)
    Progetto fantasioso…

  10. #4380
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Generoso dando 5 cm di neve in tutto?
    Da quello che ho capito potrei addirittura vederne 10

    Secondo voi si può parlare di situazione analoga a quella del 24-25 dicembre 2000?

    Elementi pro 24-25 dicembre 2000 sono il getto in uscita dal canada meno teso e più ondulato, che fece affondare bene la perturbazione e ci regalò una bella situazione da ostro al suolo e libeccio in quota....massimi nivometrici che allora furono tra varesotto e comasco
    Ora invece il getto è più teso, la depressione più profonda e meno indulata...di conseguenza il flusso ha una componente occidentale molto meggiore. Però siamo messi molto meglio di allora come cuscino...allora l'irruzione pre nevicata fu modestissima (ci aiutò molto il cuscino nebbioso nei bassi strati, che mantenne sottozero le T anche di giorno), ora abbiamo un materasso freddo conclamato, tanto che in alcune zone interessate dal favonio di ieri il dp è ben sotto i -10 gradi

    Situazione non dissimile da quella di allora, quando però il flusso fu maggiormente meridiano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •