Pagina 109 di 572 PrimaPrima ... 95999107108109110111119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 5714
  1. #1081
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Impossibile chiedere di più in questa fase per le dolomiti. E pure per parte dell'emilia, anche se è OT.
    Un run praticamente perfetto finora.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #1082
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Impossibile chiedere di più in questa fase per le dolomiti.
    Per una lavata fino a 2200mslm direi proprio di si

  3. #1083
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/08/08
    Località
    Mozzanica (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    821
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini



  4. #1084
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Che carte per le Alpi e proprio nel periodo migliore dell'anno!!!

    Tra l'altro la quota neve più alta ad inizio peggioramento permetterà alla neve di accumularsi bene anche in quota senza il rischio di essere spazzata via dal vento sulle cime.... molto, ma molto bene!
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

  5. #1085
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Per una lavata fino a 2200mslm direi proprio di si
    Forse ad inizio peggioramento ma il calo delle t sarebbe piuttosto veloce quindi la QN sarebbe ulteriormente più bassa

  6. #1086
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    In un pegioramento come quello alle porte vorrei tornare in un posto dove ci ho lasciato amici e un pezzo di cuore (e di infanzia). Airolo.
    Penso che rivedranno la dama, e non solo lì, ma anche più a fondovalle. Contento per loro.
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  7. #1087
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Forse ad inizio peggioramento ma il calo delle t sarebbe piuttosto veloce quindi la QN sarebbe ulteriormente più bassa
    Ad inizio peggioramento la neve potrebbe cadere anche sotto i 1000mslm in determinate valli del Nord Ovest

    Rmgfs272.gif

    Poi però arriverebbe l'avvezione d'aria calda e la quota neve salirebbe a livelli stellari per il periodo (questo è il clou del peggioramento)

    Rmgfs602.gif

    Solo a fine peggioramento con precipitazioni ormai irrisorie la quota neve tornerebbe a scendere

    Rmgfs722.gif


    Premetto che questo discorso vale per Alpi centro occidentali, con esclusione delle Alpi Marittime esposte verso il Piemonte, dove l'aria fredda permetterà uno ZT di anche 500-700m più basso che sulle altre zone.

  8. #1088
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    In un pegioramento come quello alle porte vorrei tornare in un posto dove ci ho lasciato amici e un pezzo di cuore (e di infanzia). Airolo.
    Dan, ma perchè ne parli come se fosse un posto lontano ed inaccessibile nel lontano Oriente?


  9. #1089
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Qui sulle Orobie e media/bassa Valtellina per ora nevica solo verso i 2200m
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #1090
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Si ma dimmi dove vedi neve over 2000 nelle mappe meteociel vedo massimo una +5 basso piemonte a parte io vedo QN dai 1300/1600 per le Alpi Cozie/Graie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •