Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Mi fa più impressione continuare a vedere viola la fottuta Groenlandia: c'è il GW? Sì e allora che si sciolga con anticicloni dinamici invernali e non rompa le palle.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
S-SW, SW, W-SW, W, W-NW, NW, N-NW...a meno che non abbiano cambiato la rosa dei venti negli ultimi tempi a mia insaputa, dovrebbero esistere anche delle correnti provenienti da E, SE, S-SE. Però magari mi sbaglio, le hanno cancellate e ora non esistono più.
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
Ragazzi, scusate l'intrusione. Ma avete visto l'orrore rappresentato dalle Gem 12z? Vedono fino a + 16° a 850 hpa sulle Alpi, credo a causa dei venti di cauta.
Roba inaudita.
\fp\
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ti quoto in toto...ormai le correnti "mediane", ovvero quelle comprese tra il SE e il SW, non esistono più
E' capace solamente di alternare minimi bassi con correnti da ESE o addirittura da NE (2008-09 e 2009-10) a correnti sparate da W con schifosissimi ponentini tesi (2010-11, 2011-12 e quest'anno)....certamente, per le mie zone è meglio l'ESE rispetto all'WSW ma davvero sembra che le configurazioni che premiano le prealpi/alte pianure che vanno dal canavese al comasco siano sparite
comunque tolto il Natale è un bel runnettino si il 12z gfs\fp\
E' così. Ed il motivo è quello solito: L'Azzorre è troppo invadente, quindi o taglia l'alimentazione ai minimi che arrivano da WNW (ciclogenesi ligure), oppure li spinge verso E (cavetto come quello scorso). Non per nulla il Friuli viene annegato ormai da anni, ci credo, con l'WSW sparato....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri