Sul cavalcavia è neve sicura, miscredenti!!! \o\
"Ma non doveva piovere oggi?"
Bon dai, punto tutto sul week end, poi spazio alla primavera.
Monitoriamo.
temporalone sul mare
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
la cena da Cino la facciamo di fuori!!!!
e vai con la fala portoghese!!!!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Per evitare lo starzio di dover vedere piovere su una possibile imbiancata sabato pomeriggio, sto pensando di fare la mattina a Santa e nel pomeriggio emigro in qualche agriturismo over 500 mt....![]()
Monitoriamo.
Paolo Mezzasalma:
Ieri il fatto era troppo eclatante che non si poteva tacere.
Oggi, pur avendo messo le mani avanti in precedenza, rimane un po' di
amaro, delusione e disappunto.
Chissà se e quando tornerò a dire qualcosa se non siamo a poche ore
dall'evento.
Magari si potrebbe dire che questo è il bello della previsione, ma se
l'esperienza ti dice che il più delle volte si discute di aria fritta, c'è
un'utilità nell'anticipare troppo?
Ad ogni modo, diciamo che oggi sono un po' in confusione perché il quadro
non si è chiarito ma i modelli hanno mischiato le carte.
Di sicuro la dinamicità del sistema è tale che per ogni corsa e per ogni
modello si ha una soluzione differente.
Sembra (sembra!) che domani si anticipi un po' e le precipitazioni
comincino a mezzogiorno o poco dopo, deboli, ma con temperature che in
quasi tutta l'Emilia si mantengono a zero o poco sotto. Il bolognese è la
zona più incerta ma poco dopo le preci s'intensificano e la T scende e
quindi neve anche qua.
Poi il freddo utile dovrebbe estendersi fino a Rimini e quindi qualche
fiocco dovrebbe esserci per tutti.
Sulle quantità è ancora difficile dire chi vedrà di più, non c'è
concordanza, ma al momento la zona più probabile parrebbe all'interno della
fascia Reggio-Imola (non tutta, ma compresa tra). Per Ferrara c'è tale
discordanza che non so che dire.
Ad essere ottimisti metterei un limite superiore intorno a 10 cm sulla
pianura pedemontana, per la zona dove la combinazione tra precipitazione e
temperatura sarà quella migliore, Ferrara con un limite superiore sui 5.
Poi arriva sabato e lì si brancola nel buio. Da una parte il modello ad
area limitata vede una ritornante spinta dalla Bora, ma con un flusso da
nord-ovest all'interno della banda di precipitazione e, quindi, neve dal
ferrarese, all'Emilia est, a tutta la Romagna interna e praticamente fino
alla costa, mentre l'europeo vede la precipitazione solo sul mare e sul
tardi l'ingresso anche in Romagna, quando ormai entra anche il vento dal
mare e quindi la neve cadrebbe solo all'interno, seppure la presenza di
rovesci potrebbe avvicinarla molto anche alla costa, almeno
temporaneamente.
Poi c'è una terza soluzione, ma il fatto è che non la conosco e ha una
probabilità di pari valore che si avveri.
Per fortuna che c'è ancora domani mattina, ma siamo proprio ridotti male,
all'ultimo istante.
=====================================
Paolo Mezzasalma
ARPA Servizio IdroMeteorologico
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Segnalibri