Uhm, qualcosa non mi torna. Vero che la Gorgona dalle Cinqueterre è più vicina della Capraia ma è molto più piccola e in questa foto, invece, appare molto più grande della Capraia.
Dò il mio contributo, da un lato per aiutare dall'altro per essere aiutato a decifrare il "mistero" delle isole, con queste foto scattate da Vernazza (da quota molto basa, 15 metri slm) lo scorso 29 dicembre. Metto sia la "panoramica" sia foto zoomate della parte sinistra e destra.
In questo fantastico tramonto del 29 dicembre si vedeva anche la Corsica, l'isola grande a destra. Il fatto è che sembra di vedere 5 isole (dalla linea dell'orizzonte sporgono 6 elementi ma uno è una nave) e allora l'ipotesi che ho fatto, visto che ho osservato anche io alla vecchia maniera (carta geo e righello) che Gorgona e Elba occidentale (dove c'è il Capanne, il monte più alto, che rende quella parte meglio visibile sull'orizzonte da queste distanze) sono praticamente allineate, è che da dx a sinistra io abbia visto: Corsica, Dito della Corsica (finta isola per il gioco della curvatura terrestre), Capraia, Gorgona ed Elba.
Saluti ai miei "quasi vicini" di Prevo (ci sono passato tante volte lungo il sentiero 2) e San Bernardino (anch'esso passaggio di tante escursioni, attraverso il 7 che sale a Cigoletta), io spesso sto a Vernazza nei weekend e in estate
Ultima modifica di giesse59; 02/01/2013 alle 23:56
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Segnalibri