Sto cactus
Per prima cosa, io quel vento che comincia per ''e'' non voglio nemmeno sentirlo nominare...in secondo luovo mi piacerebbe che tornasse ,dopo ANNI, un peggioramento sciroccale NEVOSO pro Piemonte- O Piemonte.
Prendiamo a esempio quest'anno , se non fosse per alcune botte di c abbiamo sempre e solo raccolto le briciole dei peggioramenti pro Emila-Lombardia.![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Sopracornola (LC 610 mt):
04/12: 1.0 cm.
07/12: 6.0 cm.
13-14-15/12: 25.0 cm.
21/12: 0.5 cm.
13/01: 0.5 cm.
15-16/01: 18.0 cm.
19-20/01: 9 cm.
28/01: 6 cm.
11/02 22 cm. + 12/02 20 cm.
18/02: 2 cm.
Totale: 110.0 cm
totale inverno 2011/2012: 31.0 cm.
totale inverno 2010/2011: 93.5 cm.
totale inverno 2009/2010: 123.0 cm.
dettagli e foto -> https://sites.google.com/site/meteos.../eventi-nevosi
![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
28 ottobre: 2,5cm
31 ottobre: 1cm
14 dicembre: 11,5cm
15 dicembre: 2cm
21 dicembre: 1cm
19/20 gennaio: 40cm
23 gennaio: 43cm
28 gennaio: 0,5cm
11 febbraio: 12cm
18 febbraio: 4,5cm
Totale: 118,0cm
Lou soulei nais per tuchi
28 ottobre: 2,5cm
31 ottobre: 1cm
14 dicembre: 11,5cm
15 dicembre: 2cm
21 dicembre: 1cm
19/20 gennaio: 40cm
23 gennaio: 43cm
28 gennaio: 0,5cm
11 febbraio: 12cm
18 febbraio: 4,5cm
21 febbraio: 1cm
Totale: 119,0cm
Lou soulei nais per tuchi
ehehe vediamo potenzialmente si può puntare al mezzo metrozzo da te!! spero vivamente che scendino sti 7cm per arrivare al mezzometro da me
comunque walter... in zona terme di valdieri - diga del chiotas ... siamo a circa 1000mm dal 25 agosto a oggi .... pensa cosa è sceso a 3000m![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Aggiornamento:
Sondrio (290 m):
28/10: 10 cm
07/12: 1.5 cm
13/12: 1 cm
14/12: 17 cm
15/12: 12 cm
15/01: 1.5 cm
16/01: 3.5 cm
19/01: 2 cm
20/01: 6 cm
21/01: 1 cm
11/02: 7 cm
12/02: 3.5 cm
22/02: 3.0 cm
Totale: 69.0 cm
Curiosita', cosa peraltro gia' evidenziata anche da Nix sul CML: quest'anno, pur a fronte di numerose nevicate, almeno qui praticamente non e' mai girata in pioggia alla fine !
A Sondrio su 13 gg con neve ad oggi, ovviamente con accumulo almeno di mezzo cm (altrimenti sarebbero 15, visto il solo velo di ieri sera e il velo del 21 dicembre in nottata), solo una volta e’ poi piovuto, ovvero il 21 gennaio o meglio, allora aveva debolmente nevicato in nottata (1 cm), poi rimase coperto e ricomincio’ a piovere in serata.
Altrimenti sempre e solo neve, dall’inizio alla fine: effettivamente, dato il numero di giorni nevosi, credo che sia un dato quasi eccezionale !
![]()
S.Nicolò Valfurva (1335m):
28/10 --> 8.0cm
29/11 --> 2.0cm
04/12 --> 5.0cm
07/12 --> 1.5cm
10/12 --> 1.0cm
14/12 --> 8.0cm
15/12 -->11.0cm
20/12 --> 1.0cm
22/12 --> 4.0cm
28/12 --> 0.5cm
02/01 --> 2.0cm
15/01 --> 0.5cm
16/01 --> 1.0cm
20/01 -->23.0cm
21/01 --> 7.0cm
02/02 --> 3.0cm
04/02 --> 1.0cm
06/02 --> 5.0cm
11/02 --> 3.0cm
22/02 --> 6.0cm
Totale: 93.5cm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Segnalibri