Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Amarcord ondata di gelo febbraio 2012

    Lascio parlare i dati
    28-1: 0.0 3.5 prima pioggia, poi neve nel tardo pomeriggio e in serata (4.0 cm)
    29-1: 0.4 2.3 alternanza di neve e acquaneve la notte (0.5 cm)
    30-1: 0.1 3.7 fiocchi
    31-1: -1.8 0.1 neve pomeriggio-sera (2.0 cm)
    1-2: -2.6 -1.1 neve tutto il giorno (6.0 cm)
    2-2: -3.2 -0.1 neve la notte (3.0 cm)
    3-2: -11.6 0.0
    4-2: -14.0 -2.6
    5-2: -14.9 -1.5 fiocchi
    6-2: -16.0 -2.1
    7-2: -16.3 -0.7 fiocchi
    8-2: -6.7 3.3
    9-2: -10.3 3.7
    10-2: -7.4 1.1 fiocchi
    11-2: -7.9 -1.4
    12-2: -10.5 -0.6 fiocchi
    13-2: -12.4 1.8
    14-2: -7.3 2.8

    Da voi com’è andata?

  2. #2
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Metallica88
    Data Registrazione
    04/01/10
    Località
    S. Margherita Lig. (
    Età
    36
    Messaggi
    1,270
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord ondata di gelo febbraio 2012

    Nel Sahara del Tigullio un po' di nevischio ad altezza del suolo il 31 e la sera del primo febbraio, a seguire cinque giornate di gelo consecutive e una decina di giorni in cui non s'è mai raggiunta la doppia cifra in massima.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord ondata di gelo febbraio 2012

    Finalmente posso contribuire anche io, poi ti metto tutti i dati Nix
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    27
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord ondata di gelo febbraio 2012

    Furono due gran belle settimane quelle.

    Il 28-29 gennaio ha fatto su tavoletta 27.5 cm in città e 33 cm qua in periferia a 1 km di distanza per l'isola di calore che in quell'evento si notò particolarmente, invece misurai (sempre su tavoletta) ben 58 cm sulle colline appena a sud del Tanaro in fraz. S. Marzanotto a 215 m di quota perchè la nevicata fu altimetrica.
    Giornata fantastica quella: ricordo che in collina sulla strada c'erano 20 cm di neve fresca poichè lo spazzaneve era passato al primo mattino e si riusciva ad andare solo con le catena, allora salii a piedi dalla piana (120 m) fin alla casa del mio amico (215 m) dove poi passai l'intera giornata tra bob e battaglie di palle di neve.

    Metto giusto due foto scattate in collina nel pomeriggio del 29 con nevicata ancora in corso e 48-49 cm al suolo.

    Appena fuori casa.JPG

    Passaggio difficoltoso.JPG

    Il grande albero in giardino.JPG


    Nei giorni seguenti totalizzò 26 cm di pura farina tra il 31 gennaio ed il 2 febbraio.
    Il 5/02 fece qualche fiocco con -13.5° e il 10/02 blizzard notturno di 1.5 cm.

    Tra il 6 ed il 7 minime favolose: -20.5° raggiunti qui nella zona nord della città e -18.1°C nella zona sud al Tanaro. In provincia Castell'Alfero 140 m fece -23.2° e San Damiano 154 m -23.3°!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Fagge97; 27/01/2013 alle 13:03
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord ondata di gelo febbraio 2012

    Il giorno 05.02 e i giorni 12.02, 13.02 furono i più freddi con -7°/-8°.

    Per il resto sempre cieli variabili, fohn e non precipitò mai.

    L'intero inverno 2011/2012 per i fondovalli subalpini è stato in buona parte drammatico.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    44
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord ondata di gelo febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Lascio parlare i dati
    28-1: 0.0 3.5 prima pioggia, poi neve nel tardo pomeriggio e in serata (4.0 cm)
    29-1: 0.4 2.3 alternanza di neve e acquaneve la notte (0.5 cm)
    30-1: 0.1 3.7 fiocchi
    31-1: -1.8 0.1 neve pomeriggio-sera (2.0 cm)
    1-2: -2.6 -1.1 neve tutto il giorno (6.0 cm)
    2-2: -3.2 -0.1 neve la notte (3.0 cm)
    3-2: -11.6 0.0
    4-2: -14.0 -2.6
    5-2: -14.9 -1.5 fiocchi
    6-2: -16.0 -2.1
    7-2: -16.3 -0.7 fiocchi
    8-2: -6.7 3.3
    9-2: -10.3 3.7
    10-2: -7.4 1.1 fiocchi
    11-2: -7.9 -1.4
    12-2: -10.5 -0.6 fiocchi
    13-2: -12.4 1.8
    14-2: -7.3 2.8

    Da voi com’è andata?
    sembra la fotocopia rispetto a qui
    T un pelino più alte, soprattutto le minime (almeno 3-4 gradi con cielo sereno) ma anche circa 0.5-1 grado le massime da me perchè sono proprio in centro e un pò più di neve tra il 1 e il 2 febbraio, alla fine misurai 15 cm come altezza massima al suolo qui in centro

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord ondata di gelo febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    sembra la fotocopia rispetto a qui
    T un pelino più alte, soprattutto le minime (almeno 3-4 gradi con cielo sereno) ma anche circa 0.5-1 grado le massime da me perchè sono proprio in centro e un pò più di neve tra il 1 e il 2 febbraio, alla fine misurai 15 cm come altezza massima al suolo qui in centro
    Nel febbraio 2012 il polo del freddo è stato il basso Piemonte
    Il grosso salto fu tra il varesotto e il novarese con differenze anche di 2-3 gradi nelle minime
    Anche tra novarese e vercellese c'è stato un bel salto...per esempio nei dintorni di Vercelli si sono toccati i -20

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord ondata di gelo febbraio 2012

    28 gennaio 2012 13.5 cm Inizio 11.15. Inizio accumulo 14. Dalle 19 bella asciutta. Diminuzone intorno a mezzanotte
    29 gennaio 2012 47 cm Praticamente per tutta la giornata nevicata moderata forte. Fioccchi piccoli ma intensa. In particolare alle 14. Massima 0.3°C
    30 gennaio 2012 7 cm Nevicata fino alle 5 circa. 58 hmax suolo. Ovunque oltre 50 cm
    31 gennaio 2012 9 cm Inizio ore 9.30. Sempre t negative. Max -2.5.. Sempre nevischio se non in qualche momento all'inizio.
    01 febbraio 2012 3 cm Nevischio in giornata.. Dalle 20 circa inizia deciso (strade impraticabili )
    02 febbraio 2012 3,5 cm Dalla mezzanotte si continua con 10 minuti di intensità forte e t -5°C. In giornata nevischio tutto il giorno con accumulo in serata
    07 febbraio 2012 5 cm Miniblizzard da 10 minuti intorno alle 17. T salita in positivo alle 19. Stau che lavora bene dalle 22.30 con 5 cm entro la mezzanotte
    08 febbraio 2012 3 cm Nevicata più tranquilla nella notte. Nevischio al mattino con T intorno a -2.5°C. Neve ultra leggera.
    10 febbraio 2012 5 cm Mini (molto mini) blizard avvenuto in nottata. Neve ventata e farinosa
    11 febbraio 2012 2 Nevicata notturna fine e fitta con temperatura intorno ai -7°C
    12 febbraio 2012 1 cm Spolverata serale, del tutto inaspettata e non prevista dai principali portali meteo, dovuto ad un leggero effetto stau da Est
    20 febbraio 2012 3 cm Nevicata molto umida. Nel pomeriggio neve anche moderata ma che non attaccava se non su superfici fredde. In serata praticamente tutto l'accumulo.
    21 febbraio 2012 1 cm Continuazione della nevicata precedente. Non ho accumulato sulle strade principali.
    06 marzo 2012 2 cm Nevicata altimetrica pura. Accumuli che crescono verso S e verso W. Ingresso dal Rodano. Buona nevicata (molto bagnata) fino al mattino alle 8.30 circa poi pioggia.


    Queste le nevicate e qui sotto le T
    feb12.PNG

    Una foto ricordo
    Ultima modifica di Giorgivs; 27/01/2013 alle 17:00
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    30
    Messaggi
    2,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord ondata di gelo febbraio 2012

    Nubi maledette, che fermarono il calo termico per varie notti consecutive

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord ondata di gelo febbraio 2012

    Considerando che al piu' fu "roba" mediamente da E, qui alla fine riusci' almeno a fare qualche cosa in termini di prp (nevose), anche se pure sempre "briciole" rispetto ad altri !

    E' mancata, per le mie zone, una retrogressione con formazione di un minimo un po' ampio sulla Francia/Liguria, configurazione che avrebbe permesso la risalita pure quassu' di prp importanti: peccato, il resto degli "ingredienti" c'erano tutti....

    Questo e' il sunto dal 28 Gennaio sino al 15 Febbraio, ultimo giorno questo con neve al suolo qui sotto casa mia:

    Gennaio-Febbraio 2012 - Riepilogo eventi.png



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •