Sole completamente oscurato, temperatura scesa leggermente 5.3°C/69%![]()
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
Temp. 3.3°C (min. 2.3°C max. 4.0°C)
U.R. 87 % - Dewpoint 1.7°C
Pioggia del giorno 0.2 mm
webcam.jpg
![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Peggioramento sempre più incazzoso per stasera e la prossima notte...!
Niederschlagsprognose für die nächsten 24 Stunden - search.ch
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Lungo le Retiche sicuramente, mentre hanno praticamente tolto la decisa passata prevista lungo le Orobie, Prealpi in primis !
Cosi' sembra a tutti gli effetti una passata da W verso E, con "chiusura" finale da NW qui in media valle: oddio, per le ns lande potrebbe anche andare meglio di molti altri SSW "blandi", eh !
![]()
Sereno sulle Orobie, nubi sulle Retiche, +3,3°/75% e leggera brezza di monte, obbiettivamente non vedo temperature e DP da neve a basse quote, già qui ho un "pessimo" WB di +1,7°!
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Un po' ottimista quel modello... anche se lì più ad est potrebbe andare sicuramente meglio di blande correnti da sud, su quello sono d'accordo... ma le temperature non sono il massimo.. avere queste temperature e umidità dopo la föhnata di domenica è (anche se era previsto) triste cmq...
Se guardiamo l'animazione confrontata col radar cmq, non ci siamo, prp più scarse nella zona dove dovevano comparire a W![]()
currenth.jpg
current.jpg
\sk\ Temporalino??? 6.4°C/68%
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
Segnalibri