Pagina 1 di 30 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 323

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Sereno. 3.4°C/44%.
    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Buongiorno!
    Sereno con qualche velatura soprattutto verso ovest
    Ieri il vento ha continuato a soffiare da nord fino alle 18 circa, con raffica massima 27.4 km/h alle 16:57

    Temp. attuale 1.7°C (min. 1.3°C max. 3.3°C)
    U.R. 48 % - Dewpoint -8.3°C
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Sereno anche qui, attuali -0.1°C/61% dopo una minima di -0.6°C, ieri invece la minima di 3.2°C e' stata registrata alle 24
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Praticamente sereno con solo qualche nube lungo i crinali retici: Tmin scesi a -1.8°, ora +2.2°/63%

    Passatina da W domani sera ?

    snow24hz2_web_3.png


    Vedremo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Praticamente sereno con solo qualche nube lungo i crinali retici: Tmin scesi a -1.8°, ora +2.2°/63%

    Passatina da W domani sera ?

    snow24hz2_web_3.png


    Vedremo !

    Ma Zione hai gia' il sole adesso? Qui arrivera' tra una mezz'oretta, attuali 0.8°C/62%
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Sembra in arrivo un bel periodo piuttosto freddino...
    Ma domani una spolverata ce la fa?...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    E' arrivato adesso il sole, se qualcuno di voi possiede un dispositivo Android consiglio tantissimo l'applicazione Meteo Models https://play.google.com/store/apps/d...YWlubWV0ZW8iXQ..
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Febo Visualizza Messaggio
    E' arrivato adesso il sole, se qualcuno di voi possiede un dispositivo Android consiglio tantissimo l'applicazione Meteo Models https://play.google.com/store/apps/d...YWlubWV0ZW8iXQ..
    Molto comodo, in effetti !

    Unica "pecca" e' che riguardo il LAMMA mancano quelli a 12 km su GFS, nonche' i 3 km su Reading: altresi', riguardo GME/DWD, sempre da Meteciel ci sono anche quelle riguardo la Francia, ma molto utili anche per buona parte del NW compresa la Lombardia in quanto "rientrano" nella risoluzione in oggetto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Molto comodo, in effetti !

    Unica "pecca" e' che riguardo il LAMMA mancano quelli a 12 km su GFS, nonche' i 3 km su Reading: altresi', riguardo GME/DWD, sempre da Meteciel ci sono anche quelle riguardo la Francia, ma molto utili anche per buona parte del NW compresa la Lombardia in quanto "rientrano" nella risoluzione in oggetto !



    Questa sera condizioni ideali per un buon calo, 4.0°C/53% cielo completamente sereno e nemmeno un refolo di vento
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Buongiorno da Valfurva

    cielo nuvoloso e temperatura di +2.0°C, +2.3°C/76% a S.Antonio

    nella notte è caduto ancora 1cm di neve
    bormio040213.jpg

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •