Pagina 468 di 470 PrimaPrima ... 368418458466467468469470 UltimaUltima
Risultati da 4,671 a 4,680 di 4691

Discussione: Romagna 18-24 febbraio

  1. #4671
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,260
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    L'aeronautica di Rn miramare quanto ha segnato di max al suolo?

    Inviato da sotto la neve con Tapatalk 2
    32 cm! Già ora dimenticavo questa cosa importantissima!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #4672
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    - 0.8 c° si calicchia

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  3. #4673
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/01/11
    Località
    Miramare di Rimini
    Età
    33
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Però ragazzi io dico alcune cose: innanzitutto cosa dovrei dire io che ho visto si e no 1 cm venerdi sera!
    Tra l'altro dove lavoro vicino arcevia a circa 300 metri sul livello del mare e a ben 30 km verso l'interno ha fatto più o meno la stessa neve di rimini o forse qualcosa in meno addirittura.
    Inoltre nonostante i lamenti la media nevosa degli ultimi 4 inverni a rimini tiene testa tranquillamente a città tipo asti, alessandria, varese, trento, belluno ecc ecc.
    Continuo a dire che a rimini anche negli anni 60 cosi famosi dopo 3 inverni con accumulo nevoso totale superiore a 30 cm puntualmente arrivava il quarto con accumulo inferiore a 10 cm, cosa non successa quest anno!
    Ultima cosa: ma quando tornerà (perchè tornerà prima o poi visto che ne abbiamo avuti tanti in passato) un inverno a rimini a 0 cm, che farete?
    Farete esplodere il forum a forza di bestemmie?
    Bè non si può scegliere dove nascere (io sono nato qui), ma si può scegliere (naturalmente nel limite del possibile) dove andare ad abitare da grandi. Tu hai fatto la tua scelta, e avrai avuto sicuramente le tue buone motivazioni, ma lo sapevi cosa saresti andato incontro lasciando "la costa più nevosa d'Italia" e adesso ne devi affrontare le conseguenze nel bene e nel male.

    Per quanto riguarda il fatto che questo inverno, nonostante lo schifo di ieri, sia comunque un inverno STORICO in quanto il quarto di fila con accumulo superiore ai 20 cm l'ho già evidenziato io svariate volte, ma addirittura dire che Rimini abbia avuto in questi 4 inverni la media nivometrica di Trento e Cuneo mi sembra un po' esagerato. Sicuramente ce l'hanno avuta Cesena e Forlì, che anzi in alcuni casi sono risultate nevose quasi quanto certe località di montagna.
    Infine per il discorso dell'inverno da 0 cm innanzitutto spero che torni il più tardi possibili (speriamo non il prossimo), e poi dico che conoscendoci probabilmente sì, faremmo esplodere il forum di insulti e piagnistei, ma ci divideremmo anche nuovamente in ottimisti incalliti fino all'ultimo contro pessimismi rendendo con le nostre gags/diatribe il tutto molto diverte e più sopportabile di come non lo è stato in passato
    Ultima modifica di StewieNeve92; 25/02/2013 alle 04:29

  4. #4674
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    nuvolone che risale da sotto ancona

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  5. #4675
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/01/11
    Località
    Miramare di Rimini
    Età
    33
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Steiw la costa da bellaria a milano marittima e' tutto un altro mondo, mi ricordo nel dicembre 2001 qui zero cm, li 30 piu' o meno, purtroppo sara sempre cosi'
    Arcamiseria, quella si che fu una differenza ABISSALE . Fortuna che allora ero ancora piccolo e la meteo ancora non mi interessava più di tanto, se no sai che moccoli su un ipotetico forum? (mi sa che comunque quella volta i forum ancora non esistessero )

  6. #4676
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    gfs run 18 per mercoledì intensifica le precipitazioni, probabilmente qualche millimetro e neve sui 800-1000 metri..

  7. #4677
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/01/11
    Località
    Miramare di Rimini
    Età
    33
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    32 cm! Già ora dimenticavo questa cosa importantissima!
    Uaoh, quindi quella volta ci fu uno spessore di 32 cm dalle mie parti? Mi sembrava che fosse maggiore a quello avuto a febbraio dell'anno scorso, ma non avrei detto così tanto. L'ho detto che quello fu l'evento meno "sfigato" di quelli degli ultimi 4 inverni, anche se comunque la differenza con quello che fece a Cattolica/Gabicce rimane elevata

  8. #4678
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/01/11
    Località
    Miramare di Rimini
    Età
    33
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    se osservi la costa da gabicce monte è un golfo e miramare con la parte nord di Riccione è nel lato piu a sinistra forse è questa la causa come l'effetto particolare dei rovesci estivi su Riccione in pratica hai piu mare che noi davanti per il N E
    Non ci avevo mai fatto caso, bè sarebbe una valida spiegazione alla sfiga della mia zona \as\ anche se non è che questo mi consoli

  9. #4679
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/01/11
    Località
    Miramare di Rimini
    Età
    33
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    32 cm! Già ora dimenticavo questa cosa importantissima!
    P.S. Da dove hai preso questo dato?

  10. #4680
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    011_2002x1262.jpg010_1870x1245.jpg

    osservate come dovevano mettere la passerella al porto di cattolica ,il ghiaccio in acqua e la neve appiccicata su tutto e quei signori andavano in mare con chissa quali temperature

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •