Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
un inciso senza polemica.. spero più costruttivo che provocatorio
sto weekend più che mai è diventato un chicel'hapiùlungocasting... pariquota qua pariquota la... ragazzi orsu, cosa vogliamo dimostrare? che ha nevicato? lo farà ancora prima o poi.. sul serio!
mica facciamo la gara!! quest'anno sembra che di colpo l'appennino abbia il primato su tutto.. e magari è anche così o magari no, non sono esperto in materia.. s'è capito che esiste l'appennino, inutile puntualizzarlo in ogni post.. dovessimo specificare che a limone nevica tutte le volte che lo fa rimbambiremmo tutti!!
qui nel frattempo foen impetuoso... anche se negli ultimi minuti s'è placato un po'.
Revello - CN 353 m slm
per carità enri ma accumuli nell'ordine di 6 metri a 821m di quota sono eccezionali ... pensare che il record di entracque dal 1966 è nel 08-09 con circa 660cm( mi aveva passato i documenti gabry con tutti gli anni) ... quest'anno ha nevicato più li che alle terme di Valdieriè stato un inverno eccezionale per l'appenino savonese(la media al poggio contando quest'inverno è di 298cm a 821m)
![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Rafficoni pure qui.. che mine che ci tira...
raffica (registrazione 1 volta al minuto) quasi 40 km/h
Per qui è parecchio...
Se continua così domani ciao neve..
Notte!
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Minimona.. 4.3°C \fp\
Neve che sta salutando..
In compenso registrata la velocità massima del vento di questo 2013 e forse da quando prendo i dati: 42,5 km/h
Vento medio per questa nottata e aggiungiamoci pure anche il periodo dalle 19 di ieri sera fino alle 24): 24 km/h \sk\\sk\
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Buongiorno!
Ostana1630 stacca una minima di -3,4°C , ora siamo in massima a -1,8°C ur 40%. Raffiche di vento fino a 30 km/h.
Non mi ricordo di aver mai visto il Monviso così bianco come oggi.
Beh ma Ovada e' ben 125 mt di quota piu' in alto che Piacenza citta' e appena fuori dicono che gli accumuli erano maggiori, questo per dover di cronaca, l'emilia secondo me a sto giro a quote basse ha fatto meglio di tutti
mattinata eccezionale cielo limpido resiste qualche sputacchio di neve in zona nord
minima ufficiosa di +2.9 ma credo che qui ci sia lo zampino di qualche refolo favonico
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
ecco la visuale più ravvicinata
image00001.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Che di per se è vero Enrico, poichè 6 metri stagionali a 800m di quota a 10km dal mare credo, qualcuno mi corregga se sbaglio, che non trovano eguali sul territorio italiano.
La realtà microclimatica della zona è stata più volte citata (e anche della dorsale del Settepani, a oltre 5metri stagionali sempre in appennino), benchè non di diretta pertinenza di questo nowcasting, solo per eccezionalità d'eventi stagionali e per prossimità all'alessandrino di spartiacque, che ad appena 3 km di distanza, sta chiudendo una stagione veramente notevole.
Nessuna gara, sia mai, solo il piacere di condividere potenzialita climatiche del territorio che ci circonda che molte volte non sono conosciute da più.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri