Pagina 24 di 29 PrimaPrima ... 142223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 317

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Beato te Paolo, io qui sempre e solo a studiare! E basta! Max a +23.6°C e attuali +22.0°C.
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Beato te Paolo, io qui sempre e solo a studiare! E basta! Max a +23.6°C e attuali +22.0°C.
    Siamo in due, pomeriggio dedicato alla chimica
    Intanto cielo sempre sereno e temperatura scesa a 22.8°C, comincia a fare un pò troppo caldo per i miei gusti....

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Beato te Paolo, io qui sempre e solo a studiare! E basta! Max a +23.6°C e attuali +22.0°C.
    E' una scocciatura in effetti stare chiusi in casa la domenica con questo bel tempo, mi dispiace.

    Qui estremi odierni: +4.5 / +23.2°C. Le giornate che piacciono a me.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Giornata fantastica in Alta Valle Maira.. Prima "gita" ufficiale della mia vita con ciastre e tavola.. Tanta neve e marcia da paura... Si faticava veramente a salire.. Infatti la strada è stata davvero poca, comunque paesaggio sotto al Sautron mozzafiato con un metro abbondante al sole a 2000m... ma direi anche di più in certi punti.. dato che sono sprofondato un paio di volte fino alla vita.. e che fatica uscirne.. magari piu in la qualche foto..

    Ottimo anche l'apres-ski...
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  5. #5
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    7.8°C/21.4°C ora 19°C in calo con una giornata meravigliosa.
    Primo aperitivo in terrazza
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Teo puoi mica dirmi per cortesia le massime delle stazioni del Monferrato ? Io so di t max di 23.5° e di 23.6° a Casale (entrambe stazioni private urbane) e dato stazione ARPA 23.9°, per cui i miei 23.4° seppur leggermente elevati potrebbero essere veritieri ? Grazie 103

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Teo puoi mica dirmi per cortesia le massime delle stazioni del Monferrato ? Io so di t max di 23.5° e di 23.6° a Casale (entrambe stazioni private urbane) e dato stazione ARPA 23.9°, per cui i miei 23.4° seppur leggermente elevati potrebbero essere veritieri ? Grazie 103
    Mi intrometto, pardon.
    Alura: abbiamo un +20.7°C a Crea, +21.2°C a Vignale, +22.3°C a San Salvatore e aggiungo i +21.4°C della Davis di Teo a Pietra200. Tu verosimilmente quest'oggi dovresti aver fatto una max di +21°, vediamo cosa dice Teo.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Mi intrometto, pardon.
    Alura, abbiamo un +20.7°C a Crea, +21.2°C a Vignale e +22.3°C a San Salvatore. Tu verosimilmente quest'oggi dovresti aver fatto una max di +21°, vediamo cosa dice Teo.
    Ma che pardon, io ho fatto il suo nome perchè avevo citato un suo messaggio; tutti coloro che hanno informazioni utili sono i benvenuti; anzi, sei tu che mi devi scusare, mi sono espresso male ....
    Comunque, non so, Casale in linea d'aria è la più vicina seppur a quota diversa, quindi, boh, non so più cosa pensare, sono confuso

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Ma che pardon, io ho fatto il suo nome perchè avevo citato un suo messaggio; tutti coloro che hanno informazioni utili sono i benvenuti; anzi, sei tu che mi devi scusare, mi sono espresso male ....
    Comunque, non so, Casale in linea d'aria è la più vicina seppur a quota diversa, quindi, boh, non so più cosa pensare, sono confuso
    Se vuoi un consiglio ti compri uno schermo davis passivo e una ventola da pc (se ti interessa poi guardo i watt della mia), ci fai un collegamento con un normalissimo filo che trovi in un comune negozio di elettronica e ci attacchi un alimentatore in casa. Oppure, cosa che farò quest'estate, mi farò fare una scatoletta in metallo da appendere alla staffa e li ci metto una batteria che ricarico con un pannello solare per alimentare la ventola. Tu che sei in campagna e hai più spazi disponibili puoi mettere il pannello solare nel punto più esposto all'insolazione e sei a posto anche d'inverno. Io purtroppo mi sa che dovrò alimentare anche con la corrente perchè d'inverno il sole batte pochino
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Direi proprio di no Luca.

    San salvatore +22.3°C a 250m
    Vignale +21.2°C a 300m
    Serralunga +20.7°C a 385m

    Tu sei sui 280m in ambito collinare per nulla dissimile, difficile pensare tu possa essere andato oltre i +22...

    ti lascio i miei dati odierni

    Pietra175 +7.7°C/+21.6°C
    Pietra200 +7.8°C/+21.4°C

    e son ben piu' basso di te.

    Alessandria Lobbi +23.4°C non dissimile da casale, in collina 200m piu' in alto non puoi aver fatto la medesima temperatura tu...

    puoi farmi una foto allo schermo e una a grande campo della stazione?
    Cosi' vediamo di comprendere come poterti aiutare
    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Se vuoi un consiglio ti compri uno schermo davis passivo e una ventola da pc (se ti interessa poi guardo i watt della mia), ci fai un collegamento con un normalissimo filo che trovi in un comune negozio di elettronica e ci attacchi un alimentatore in casa. Oppure, cosa che farò quest'estate, mi farò fare una scatoletta in metallo da appendere alla staffa e li ci metto una batteria che ricarico con un pannello solare per alimentare la ventola. Tu che sei in campagna e hai più spazi disponibili puoi mettere il pannello solare nel punto più esposto all'insolazione e sei a posto anche d'inverno. Io purtroppo mi sa che dovrò alimentare anche con la corrente perchè d'inverno il sole batte pochino
    Grazie a tutti dell'aiuto di cuore
    Ad ora le uniche foto che ho della stazione sono quelle scattate durante la nevicata del 28 gennaio 2012. Purtroppo ora foto in primo piano dello schermo non ne ho, non appena posso le faccio
    Foto scattata in direzione ovest - sud/ovest
    stazione neve 2.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •