Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 82
  1. #31
    Calma di vento L'avatar di giorgiodelmuli
    Data Registrazione
    30/12/12
    Località
    Zogno(BG)
    Età
    67
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carta accumuli nevosi pianura padana Inverno 2012/2013 by Pifferetti

    Poscante di Zogno (BG)...Valbrembana 390 mt slm

    Aggiornamento neve a Poscante via Mulino.

    28 ottobre 2012... 1 cm
    4 dicembre 2012.... 3 cm
    7 dicembre 2012.... 5 cm
    14 dicembre 2012....17 cm
    15 dicembre 2012....9 cm
    21 dicembre 2012....2 cm

    Totale anno 2012... 37 cm

    15 gennaio 2013....7 cm
    16 gennaio 2013....6 cm
    19 gennaio 2013.. 5 cm
    20 gennaio 2013.. 6 cm
    28 gennaio 2013.. 5 cm

    totale gennaio.... 29 cm

    11 febbraio 2013.. 19.5 cm
    12 febbraio 2013.. 6.5 cm
    18 febbraio 2013.. 2 cm
    21 febbraio 2013.. 9 cm
    22 febbraio 2013.. 6 cm
    23 febbraio 2013.. 7 cm
    24 febbraio 2013.. 15 cm
    25 febbraio 2013.. 15 cm

    totale febbraio...... 80 cm

    17 marzo 2013 7.5 cm
    18 marzo 2013 11 cm

    totale marzo 18.5 cm

    totale inverno 2012/2013 ......164.5cm

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carta accumuli nevosi pianura padana Inverno 2012/2013 by Pifferetti

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'unica situazione veramente libecciosa è stata quella del 14-15 dicembre, con correnti da SW ovunque
    ...e solo perchè non avevo ancora chiamato in servizio la mitica Bia...\as\
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Carta accumuli nevosi pianura padana Inverno 2012/2013 by Pifferetti

    Citazione Originariamente Scritto da Lynx Visualizza Messaggio
    ...e solo perchè non avevo ancora chiamato in servizio la mitica Bia...\as\
    Il grande rimpianto di quest'anno è che sia andato storto il peggioramento del 19-20 gennaio

    Ci doveva essere un SE a tutte le quote e alla fine invece si innescò un richiamo anticiclonico da NE che non faceva risalire le precipitazioni
    Poteva fare 20-25 cm e ne ha fatti 4

  4. #34
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Carta accumuli nevosi pianura padana Inverno 2012/2013 by Pifferetti

    appena a nord di asti 67cm... poco veritiera per l'albese e sud ovest astigiano dove vi è stata una differenza abissale con accumuli stagionali oltre un metro
    località rilate 135m

    c'è ostro

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Carta accumuli nevosi pianura padana Inverno 2012/2013 by Pifferetti

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    appena a nord di asti 67cm... poco veritiera per l'albese e sud ovest astigiano dove vi è stata una differenza abissale con accumuli stagionali oltre un metro
    Puoi spiegarti in modo più dettagliato? Non credo di aver capito....mi sembra già così.....
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  6. #36
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carta accumuli nevosi pianura padana Inverno 2012/2013 by Pifferetti

    carta ottima per quanto riguarda il fvg Per Gorizia invernata come somma di accumulo superiore al 1985.... Ben 7 nevicate han fatto cadere 8 volte la media nevosa della città meno nevosa della pianura padana, mezzo metro di neve

  7. #37
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Carta accumuli nevosi pianura padana Inverno 2012/2013 by Pifferetti

    Sì, ti confermo il dato di Bolzano, è corretto.

    Imbarazzante, ma è corretto.

  8. #38
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Carta accumuli nevosi pianura padana Inverno 2012/2013 by Pifferetti

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    PS Non pensavo cmq che Bolzano si trovasse in una zona così infelice...d'altra parte, appena ti cadono 5 cm, te li tieni per tutto l'inverno
    D'altro canto, se memoria non mi inganna, la media nivometrica stagionale di Bolzano dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 cm (Enrico, confermi ?): in poche parole, nevica praticamente di piu' anche solo a Milano rispetto a li' !

    Insomma, non c'e' da stupirsi se "mediamente" tale zona rimanga al piu' a margine durante la stagione invernale (tolte ovviamente alcune eccezioni), a prescindere dalle configurazioni



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #39
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    42
    Messaggi
    10,290
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carta accumuli nevosi pianura padana Inverno 2012/2013 by Pifferetti

    Ottima mappa (come sempre).
    Dove abito io, a San Biagio, nella pianura tra Faenza e Forlì, caduti 57,0 cm di neve.

  10. #40
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Carta accumuli nevosi pianura padana Inverno 2012/2013 by Pifferetti

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    D'altro canto, se memoria non mi inganna, la media nivometrica stagionale di Bolzano dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 cm (Enrico, confermi ?): in poche parole, nevica praticamente di piu' anche solo a Milano rispetto a li' !

    Insomma, non c'e' da stupirsi se "mediamente" tale zona rimanga al piu' a margine durante la stagione invernale (tolte ovviamente alcune eccezioni), a prescindere dalle configurazioni


    Già...è un peccato che una zona in mezzo alle Alpi sia così sfigata
    Se non sbaglio vede precipitazioni solo con correnti meridionali tese, soprattutto in quota, che non si fermano ai primi contrafforti

    Con minimi bassi probabilmente non vede nulla, con correnti meridionali blande vede poco/nulla

    Probabilmente una configurazione ottimale per Bolzano è quella che si è avuta a inizio dicembre 2008 (giusto?)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •