comunque il sindaco ha proprio una bella iella, dopo i soldi spesi per la ciclabile gli capita l'evento eccezionale che mette in risalto il grave problema del sistema fognario della citta'![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
negli anni precedenti c'è stato un vero e proprio "buttasù" sull'apertura delle paratie:
-ogni volta che le apri, 300 mt. a monte e 300 mt. valle dello scarico scatta il divieto di balneazione-->> e vai con le "pressioni" dei bagnini
-l'anno scorso si sono aperte con poche gocce d'acqua: risultato la merda a mare non era diluita ma era "schietta"
Ci sono 17 aperture che inibiscono ognuna 600 mt., in totale se piove ci sono 10 km. di costa NON balneabili
http://rimini.virgilio.it/primopiano...controllo.html
Notte rosa, odore marrone - RomagnaNOI
Rimini: la stagione balneare si apre con gli scarichi in mare - Libertas.sm
02/Luglio/2011
I tecnici di Hera si sono dunque messi al lavoro anche per ripristinare la spiaggia, per evitare che lo sversamento ne compromettesse completamente la presentabilità.
A gravare sul sistema fognario insufficiente di Rimini, sono stati gli 8/10 millimetri di pioggia caduti sulla costa e i 18/20 millimetri piovuti nell'entroterra.
Abbiamo un sistema che vive sulla balneazione ma si sversa la merda in mare se piove..................come sputare nel piatto prima di mangiare.
Questi si che non sono veramente in bolla
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Ma è Hera che gestisce la rete fognaria o il comune direttamente?
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
9 giugno 2011 Nuovo quotidiano di Rimini
Dopo il disastro liquami, ieri incontro urgente con i vertici di Hera
“Fogne, ora si riparte”
Il sindaco: “Più controlli alle paratie, un piano in 40 giorni e niente burocrazia a chi chiederà il risarcimento danni”
RIMINI - E’ stato un lungo in-contro quello di ieri tra il sindaco Andrea Gnassi e i vertici di Hera, per affrontare la que-stione fogne, dopo i disastri accaduti a Marina. Il sindaco ha chiesto ad Hera di potenziare i controlli sulle paratie, e di ridurre al minimo la burocrazia per chi dovrà fare richiesta di risarcimento danni. Quanto al Piano fogne, aspetta entro 40 giorni uno studio di fattibilità.
![]()
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Torniamo alla meteo
Nubifragio Rimini 24 giugno 2013 spiegazione meteo
![]()
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Pronti per i rovesci nevosi stanotte?
25 giugno inverno.png
(Ho abbassato i GPT con paint, ma la configurazione è uguale)
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri