Vero! Breve ma intenso da me, tant'è che ha scaricato 1 mm praticamente in altrettanti minuti o al massimo due!
Da poco ha ripreso a piovere. Il sistema sta passando più basso del previsto, e forse qualcosa potrebbe fare anche questa sera.
A vedere la tendenza, nei prossimi giorni non dovrebbero mancare nuove occasioni per qualche rovescio o temporale, con temperature nella media. Vedremo!
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Alla fine, 2,3 mm totali.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Qui alla fine solo il breve rovescio di ieri sera e' riuscito a cumulare, per la precisione 1.2 mm: sempre ieri la Tmax di soli +22.2° rientra, per il mese di Luglio, circa nel 5° percentile della serie (1971-00), non male !
Oggi bella Tmin di +13.1°, ora circa +16°
![]()
Bel tempo finalmente, minima +12,7°, ora +18,7°/72%, alla fine ieri nonostante vi siano state precipitazioni per alcune ore nel corso della giornata son caduti ben 0,8mm... Proprio di estivo quest'anno non c'è nulla
.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Alla fine ieri Tmax salita a +30.4°, con UR piuttosto bassa: questa mattina invece e' piuttosto fosco con qualche nube/cumulo in cielo.
Tmin salita a ben +17.6° causa nuvolosita' notturna (verso le 5 ha pure fatto 4 gocce qui), ora gia' oltre +20°
![]()
Idem, mi aspettavo sole e cielo limpido e mi alzo con nubi e foschia... Quest'anno è veramente incredibile
.
Comunque ieri era limpido in quota, ma da qui si vedeva che c'era un pò di foschia sotto i 1500m e per di più era decisamente umido, pensa che nel primo pomeriggio ho schivato i +17° di DP!
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Cielo ora via via piu' limpido, almeno qui, con da me vedo un costante e piuttosto repentino nell'ultima ora calo igrometrico (UR al 40% circa): T in costante ascesa, +28.9° !
![]()
27.6 c
+31.1°/39%, Tmax in corso.
Guardando sul sito di MeteoPiateda, sotto la sezione Stazioni meteo - Valtellina ho trovato questa x Sondrio con indicato "Sondrio - depuratore": http://netsens.it:8080/ext/edp/windSensor2.swf
![]()
Dovrebbe essere ubicata proprio al depuratore appunto, peraltro non molto distante da casa mia: non ne ero minimamente a conoscenza, provero' a passare il loco x vedere com'e' !
![]()
+30,8° da me; Montagna Piano +32,3° di massima...
L'altro giorno ho notato che lo schermo è un po' brodego... Proverò a pulirlo, per vedere se la presunta sovrastima di questi ultimi tempi dipende da quello... Ma io credo sia il sensore che comincia a risentire dell'età...
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Segnalibri